Cos’è il MES, come funziona e perché è così dibattuto

La discussione sulla ratifica della riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità è stata rinviata. L’Italia è rimasta l’unico Paese europeo a non firmare l’accordo per la revisione del Trattato istitutivo del fondo

Di |2024-07-15T10:07:11+01:00Settembre 6th, 2023|Economia e Mercati, MF|0 Commenti

Il cammino europeo per riformare il Patto di Stabilità

La Commissione Europea ha proposto alcune modifiche che prevedono regole più semplici e differenziate per permettere a tutti i Paesi, in base alle proprie specificità, di tenere in ordine i conti pubblici. Ora la palla passa al Consiglio e al Parlamento

Di |2024-07-15T10:07:09+01:00Luglio 12th, 2023|Economia e Mercati, MF|0 Commenti

Migliorare la salute mentale di insegnanti e alunni grazie a un progetto Ue

Si chiama PROMEHS ed è un progetto europeo per aiutare a migliorare le competenze sociali ed emotive di insegnanti e studenti. L’iniziativa mira a offrire training a operatori scolastici per potenziare la promozione della salute mentale a scuola

Di |2024-07-15T10:07:03+01:00Marzo 3rd, 2023|Formazione, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Quanto lavorano i cittadini europei?

In Italia si lavora in media 37 ore alla settimana; sono 4 i Paesi dell'UE in cui si superano le 40 ore. In certe occasioni questo sovraccarico può avere effetti negativi sul benessere. «Bisogna aiutare i dipendenti a far sì che le ore di lavoro siano tempo di qualità», spiega Alessandro Rimassa, fondatore di Radical HR

Di |2024-07-15T10:06:50+01:00Aprile 13th, 2022|Human Capital, MF, Welfare|0 Commenti

Diritto alla disconnessione: come si stanno muovendo i Paesi europei?

Quasi tutti gli Stati membri dell’UE hanno assimilato il lavoro da remoto e stanno provando a regolamentare i diversi aspetti di questa modalità. Ma ancora non c’è uniformità in materia legislativa per quanto riguarda la necessaria distinzione tra spazi di vita privata e attività lavorativa

Di |2024-07-15T10:06:48+01:00Marzo 14th, 2022|futuro del lavoro, MF, Smart Working|0 Commenti

La crisi dei microchip e le ripercussioni mondiali, dalle auto ai videogame

La scarsità di microprocessori sta ponendo un freno a molti settori, in particolare a quello automobilistico. Ora, Stati Uniti ed Europa stanno cercando soluzioni per limitare un'eccessiva dipendenza dal mercato asiatico

Di |2024-07-15T10:06:26+01:00Giugno 7th, 2021|futuro del lavoro, Innovazione, MF|0 Commenti

Nicolas Schmit: la mia road map per la nuova economia sociale europea

Dialogo con il Commissario Ue per l'Occupazione e i Diritti Sociali alla vigilia del summit europeo di Porto che metterà a tema il Piano d'azione sul Pilastro sociale

Di |2024-07-15T10:06:22+01:00Maggio 5th, 2021|futuro del lavoro, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Smart working, in attesa di una regolamentazione le aziende si muovono in autonomia

ll lavoro da remoto resterà anche dopo l'emergenza sanitaria. Alcune imprese italiane si erano mosse prima della pandemia, altre si stanno adeguando con turni e laptop. Ma in tutta Europa si discutono nuove norme per il lavoro agile

Di |2024-07-15T10:06:11+01:00Novembre 2nd, 2020|Lifestyle, MF, Smart Working|0 Commenti

Spiagge, hotel e bonus: tutto quello che c’è da sapere sulle vacanze estive

Si può viaggiare ovunque e senza obbligo di quarantena. Per l'Italia bonus fino a 500 euro a chi fa le vacanze sul territorio nazionale

Di |2024-07-15T10:06:00+01:00Luglio 13th, 2020|Lifestyle, MF, Smart Working|0 Commenti

Regole comuni e lotta all’illegalità: nasce l’Autorità europea del lavoro

Il nuovo organo dell'Unione europea avrà il compito di condividere i dati sul lavoro tra i Paesi membri e di vigilare su salari, standard di sicurezza e rispetto delle leggi

Di |2024-07-15T10:05:39+01:00Ottobre 25th, 2019|futuro del lavoro, Human Capital, MF|0 Commenti
Torna in cima