Imprese: certificazione per la parità di genere entro giugno

Le aziende con più di 50 dipendenti sono chiamate a un monitoraggio costante dell’equilibrio di genere al proprio interno. La certificazione, che non è obbligatoria, avrà carattere biennale. Quali vantaggi porterà?

Di |2024-07-15T10:06:50+01:00Maggio 30th, 2022|Inclusione Sociale, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Leadership femminile e venture capitalist: la nuova alleanza

Nelle decisioni finanziarie raramente si valuta il fatto che un prodotto risponda o meno alle esigenze delle donne. Un approccio poco lungimirante, perché le imprese attente al genere sono quelle più innovative. Parola della venture capitalist Elena Casolari

Di |2024-07-15T10:06:31+01:00Ottobre 27th, 2021|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Viviana Varese, il cambiamento possibile che parte dalla cucina

“50 Best” le ha conferito il titolo di “Champions of Change”. Il suo ultimo progetto è una gelateria a Milano gestita da donne vittime di violenza domestica

Di |2024-07-15T10:06:37+01:00Ottobre 1st, 2021|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Lo dicono i dati: più donne nei cda, migliori performance aziendali

L'ultimo Quaderno della finanza Boardroom gender diversity and performance of listed companies in Italy , pubblicato da Consob, per la prima volta realizza un'analisi complessa, con modelli economici dinamici, dell'impatto della presenza femminile nei board aziendali

Di |2024-07-15T10:05:15+01:00Novembre 9th, 2018|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti
Torna in cima