Cause, conseguenze e costi dell’inflazione, spiegati da Stefano Feltri

«Alcune delle politiche monetarie, come il famoso quantitative easing, avevano l’esplicito obiettivo di creare inflazione. Sugli effetti di queste politiche si è aggiunto il doppio shock della pandemia e della guerra in Ucraina», spiega il giornalista

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Ottobre 23rd, 2023|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

Gli effetti dei tassi di interesse delle banche centrali sul mondo del lavoro

Uno studio condotto dall'economista Ester Faia mostra che, in una situazione di restrizione monetaria, tendenzialmente i lavoratori scarsamente qualificati e con salari bassi hanno più probabilità di perdere l'impiego. Ma, paradossalmente, alcuni di loro finiscono per guadagnare di più. Come si spiega questa dinamica?

Di |2024-07-15T10:07:10+01:00Luglio 31st, 2023|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Tra riforme e cantieri, il 2023 sarà un anno decisivo per il PNRR italiano

L’Italia è chiamata a raggiungere 27 obiettivi entro il 30 giugno 2023, di cui 20 milestone e 7 target. Gentiloni ha spiegato che l’UE sarà aperta a cambiamenti per adeguare il piano all’inflazione, ma sulle riforme «non possiamo essere flessibili»

Di |2024-07-15T10:07:04+01:00Febbraio 6th, 2023|Economia e Mercati, MF|0 Commenti

Luminarie ridotte e regali green: così cambia il Natale tra inflazione e crisi climatica

Con il caro bollette, i comuni sospendono o riducono l’accensione delle luci. Gli italiani prevedono di limitare i consumi e i viaggi durante le festività. E per il cenone, si cercano di evitare gli sprechi di cibo. Mentre spopolano i regali sostenibili ed etici

Di |2024-07-15T10:07:01+01:00Dicembre 9th, 2022|Lifestyle, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

I giovani alle prese con l’inflazione e i rimedi per ridurne gli effetti

Nonostante si tratti di qualcosa di nuovo per Millennial e Generazione Z, non mancano soluzioni creative per far fronte agli effetti negativi dell’aumento dei prezzi. Dalla sharing economy alle app antispreco, fino alla scelta migliore del mutuo per la casa

Di |2024-07-15T10:06:55+01:00Luglio 15th, 2022|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

Guerra, inflazione, siccità: così aumentano i costi a tavola e al ristorante

Secondo il Codacons, bar e ristoranti hanno aumentato i prezzi del 5% circa: le cause sono molteplici e interessano tutte le filiere, a tutti i livelli. «Dobbiamo prepararci all’idea che questi rincari possano durare ancora per un lungo periodo»

Di |2024-07-15T10:06:57+01:00Giugno 3rd, 2022|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

Shrinkflation: l’inflazione che c’è ma non si vede

È definito così quel fenomeno per cui le confezioni di alcuni beni di largo consumo vengono vendute con una piccola quantità in meno di merce, mentre il prezzo non viene modificato. Un modo per combattere l’inflazione senza dare al consumatore una sensazione di erosione del potere d’acquisto

Di |2024-07-15T10:06:51+01:00Maggio 17th, 2022|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

L’inflazione e il rischio della spirale tra prezzi e salari, secondo Roberto Perotti

In Italia, in Europa e in molti Paesi sviluppati si registra una crescita generale dei prezzi di beni e servizi. L’economista della Bocconi aiuta a spiegare perché il conseguente aumento degli stipendi non è necessariamente una buona notizia.

Di |2024-07-15T10:06:44+01:00Febbraio 2nd, 2022|futuro del lavoro, Lifestyle, MF|0 Commenti
Torna in cima