Fincantieri, Tim, Unicredit: ecco come le grandi aziende stanno organizzando lo smart working

In un momento di transizione, e in attesa di nuove regole sul lavoro agile, le imprese si stanno muovendo per trovare una quadra sostenibile e che tenga conto delle esperienze maturate prima e dopo il lockdown

Di |2024-07-15T10:06:08+01:00Ottobre 2nd, 2020|Human Capital, MF, Smart Working|0 Commenti

Come dovrà cambiare la relazione tra imprese e lavoratori dopo il Coronavirus

Il libro edito da Franco Angeli Basta chiacchiere! Un nuovo mondo del lavoro individua le sfide centrali che la pandemia pone in tutti i settori professionali, fra lavoro agile e la necessità di trovare nuovi modelli e tutele. L'approfondimento con Luca Solari, docente di organizzazione aziendale all'università di Milano

Di |2024-07-15T10:06:06+01:00Settembre 16th, 2020|futuro del lavoro, MF, Smart Working|0 Commenti

Piano nazionale di riforma: ecco i progetti del governo in tema di lavoro

La preoccupazione principale è l'aumento della produttività e l'incremento delle competenze. Previsto un implemento delle politiche attive e una maggiore attenzione alla partecipazione femminile nel mercato del lavoro

Di |2024-07-15T10:06:04+01:00Agosto 3rd, 2020|futuro del lavoro, MF, Smart Working|0 Commenti

Mascherine, gel e ventilatori: ecco le fabbriche che si riconvertono

Dall'alta moda alla cosmetica, dal comparto degli spirits all'automotive, si allunga l'elenco delle imprese che hanno convertito la produzione per rispondere all'emergenza coronavirus

Di |2024-07-15T10:05:54+01:00Maggio 4th, 2020|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Consapevolezza e resilienza, la mindfulness in ufficio contro il burnout

Questa tecnica, teorizzata dal biologo Jon Kabat-Zinn, è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti. Ecco gli esercizi principali

Di |2024-07-15T10:05:33+01:00Luglio 19th, 2019|Lifestyle, MF, Welfare|0 Commenti

La scomparsa delle aziende zombie: così l’economia italiana tornerà a crescere

Secondo l'Ocse il proliferare di aziende che dovrebbero essere fallite è la causa del crollo di investimenti e produttività in Europa e l'Italia è il Paese messo peggio. E se incentivi e salvataggi non fossero la strada migliore?

Di |2024-07-15T10:04:59+01:00Aprile 25th, 2018|futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Essere mamme e papà? Aiuta anche in azienda

Avere figli permette di sviluppare abilità che possono essere riutilizzate sul lavoro. Le competenze genitoriali corrispondono a soft skill ricercatissime dalle aziende. Ecco perché la maternità può diventare un master: parola di Riccarda Zezza

Di |2024-07-15T10:04:59+01:00Aprile 6th, 2018|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti

Smart working, così si dice addio al vecchio paradigma del lavoro

Mariano Corso, responsabile scientifico Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano: La chiave del lavoro agile è la cultura del risultato, con il superamento della subordinazione stretta. Così si stimola la creatività e si coltivano i talenti

Di |2024-07-15T10:04:47+01:00Dicembre 6th, 2017|Human Capital, MF, Smart Working|0 Commenti
Torna in cima