Lo stato dell’economia ucraina dopo un anno di guerra

L’ultimo report della Banca mondiale ha stimato in 252 miliardi le perdite totali per la chiusura delle attività commerciali. Ma la comunità internazionale, dagli Usa all’Europa, sostiene Kyiv con pacchetti di aiuti consistenti

Di |2024-07-15T10:07:04+01:00Febbraio 24th, 2023|Economia e Mercati, MF|0 Commenti

Le previsioni sull’anno cinese del coniglio, secondo la sinologa Giada Messetti

Dalla crisi economica a quella demografica, dalla guerra in Ucraina alle posizioni su Taiwan: cosa dobbiamo aspettarci da Pechino nei prossimi mesi

Di |2024-07-15T10:07:04+01:00Febbraio 13th, 2023|Economia e Mercati, MF|0 Commenti

Così le scuole ucraine permettono ai bambini rifugiati di non perdere l’anno scolastico

Da Torino a Milano: le scuole ucraine in Italia consentono ai piccoli di proseguire gli studi, ma anche di mantenere vivo il legame con la loro terra. Abbiamo intervistato chi, ogni giorno, lavora per dare vita a queste realtà

Di |2024-07-15T10:07:01+01:00Dicembre 7th, 2022|Formazione, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

La globalizzazione si muove verso nuovi equilibri

Come è successo con la pandemia, anche con il conflitto in Ucraina le già fragili catene di approvvigionamento globale vengono messe in discussione, tra blocchi, sanzioni e ipotesi di dazi. Si parla sempre più di reshoring e friendshoring

Di |2024-07-15T10:06:54+01:00Giugno 22nd, 2022|Economia e Mercati, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Cinque libri per capire la complessità del presente e immaginare il futuro

Dalla pandemia al conflitto in Ucraina, fino al cambiamento climatico. I titoli che possono aiutarci a capire come navigare nella complessità di oggi

Di |2024-07-15T10:06:57+01:00Giugno 19th, 2022|Lifestyle, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Dalla pandemia alla guerra, l’Europa sotto scacco hacker?

Dal 2020 gli attacchi hacker ai danni di settori chiave delle istituzioni europee sono raddoppiati. Una situazione che potrebbe aggravarsi con il conflitto in corso in Ucraina

Di |2024-07-15T10:06:52+01:00Maggio 25th, 2022|Innovazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

Shrinkflation: l’inflazione che c’è ma non si vede

È definito così quel fenomeno per cui le confezioni di alcuni beni di largo consumo vengono vendute con una piccola quantità in meno di merce, mentre il prezzo non viene modificato. Un modo per combattere l’inflazione senza dare al consumatore una sensazione di erosione del potere d’acquisto

Di |2024-07-15T10:06:51+01:00Maggio 17th, 2022|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

Dalle startup al gas neon, l’Ucraina al centro dell’economia digitale

Il Paese è uno dei più grandi hub europei e mondiali del settore tecnologico, con 250mila tra ingegneri, informatici e sviluppatori. Oggi sono parte integrante della resistenza. Ma Kiev è anche tra i principali produttori del gas neon alla base dei microchip

Di |2024-07-15T10:06:51+01:00Maggio 11th, 2022|Innovazione, MF|0 Commenti

Cosa fa e come si prepara un reporter di guerra

Ciò che sta accadendo in Ucraina ha ricordato quanto sia importante per i media avere inviati sul campo. Un giornalista in un luogo di conflitto deve imparare a conoscere rapidamente il territorio e capire come muoversi in una situazione d’emergenza. I racconti di Nello Scavo e Andrea Sceresini

Di |2024-07-15T10:06:50+01:00Aprile 11th, 2022|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti
Torna in cima