Contratto di Collaborazione
Coordinata e Continuativa
(Co.Co.Co.)
Si tratta di una forma di lavoro autonomo atipica, definita parasubordinato, dove il collaboratore lavora all’interno dell’azienda in piena autonomia e senza il vincolo di subordinazione, ma in rapporto coordinato e continuativo con il committente.
Caratteristiche principali
• Autonomia nella scelta delle modalità e dei tempi di svolgimento dell’attività commissionata.
• Coordinamento del lavoro in capo al committente in base alle esigenze organizzative dell’aziendа. Il collaboratore viene inserito funzionalmente nell’organizzazione aziendale.
• Prestazione prevalentemente personale, pertanto il prestatore d’opera deve eseguire personalmente l’incarico assunto.
• Continuità della prestazione, ovvero l’attività è eseguita con continuità da parte del collaboratore nei confronti del committente.
• Retribuzione corrisposta dal committente in maniera periodica e prestabilita.
Guarda cosa sta succedendo.
Skill Mismatch e formazione: le sfide del mercato del lavoro
Il nuovo ruolo in Italia delle Agenzie per il lavoro. Ne parliamo con Andrea Siletti, Staffing Solutions Director di Adecco Italia.
Per il settimo anno consecutivo riceviamo il premio “Welcome. Working for refugee integration” di UNHCR
Il nostro Gruppo riceve per il settimo anno consecutivo il premio “Welcome. Working for refugee integration”, assegnato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).
The Adecco Group è HR Business Partner della New Media Academy di Chora Media e Will
The Adecco Group è ora HR Business Partner della New Media Academy, la prima scuola in Italia dedicata interamente a podcasting, content creation, digital journalism e branded storytelling.