Lavoro accessorio
Per lavoro accessorio (o con voucher) s’intende un’attività lavorativa che prevede per il lavoratore compensi non superiori a 7.000 euro totali in un anno civile, e – comunque – per massimo 2.000 euro percepiti da un singolo committente se imprenditore o professionista. Il lavoratore assunto con lavoro accessoriopercepisce la propria retribuzione tramite voucher, ovvero buoni orari del valore di 10 euro, e l’attività lavorativa può essere subordinata o autonoma.
Copertura previdenziale
Il lavoratore che presta servizio con voucher vede garantita la propria copertura previdenziale all’Inps, e se è inoccupato o disoccupato non vede la mutazione del suo stato. Inoltre, l’imposizione fiscale non incide sul voucher, il cui uso tuttavia, per volere del Jobs Act, è vietato nell’esecuzione di appalti, salvo casi specifici previsti nel Decreto del Ministero del lavoro.
Come avviene il pagamento
Il datore di lavoro, cioè il beneficiario del lavoro accessorio, deve preventivamente acquistare presso le rivendite autorizzate uno o più carnet di buoni orari, numerati progressivamente e datati, con i quali remunerare i lavoratori.
Dove acquistare i voucher
I committenti imprenditori o professionisti possono acquistare i voucher esclusivamente con modalità telematiche e devono comunicare alla Direzione Territoriale del Lavoro, prima dell’inizio della prestazione, i dati del lavoratore e il luogo della prestazione lavorativa con riferimento ad un arco temporale non superiore ai trenta giorni.
Scopri tutti gli approfondimenti legati alla normativa che regola il lavoro accessorio, anche relativamente all’assunzione di lavoratori per lo svolgimento di attività agricole: consulta la normativa 81/2015
Guarda cosa sta succedendo.
CEO for One Month 2023: al via la nona edizione del talent program di The Adecco Group
CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che si pone l'obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti.
I trend che cambieranno il mercato nel 2023 secondo The Adecco Group
Dallo studio emerge che nel corso dei prossimi dodici mesi leader e manager saranno chiamati ad affrontare molte sfide e imparare a gestire trend sempre più affermati.
Il nostro Gruppo partner del Jobless Society Forum
Con l’obiettivo di approfondire le dinamiche dello scenario attuale, caratterizzato da forti e rapide trasformazioni, inflazione crescente e nuove necessità, il 2 dicembre si terrà la quinta edizione del Jobless Society Forum.