Cos’è il Decreto Legislativo
n. 24/2012, recepimento della
Direttiva Comunitaria 104/2008?
Si tratta di un decreto che ha dato attuazione alla Direttiva Comunitaria n.104 del 2008 e che ha previsto delle facilitazioni nell’assunzione a tempo determinato a scopo di Somministrazione per alcune categorie di lavoratori.
Quali sono le persone che
rientrano in queste categorie?
- Soggetti disoccupati percettori dell’indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali o ridotti, da almeno sei mesi
- Soggetti comunque percettori di ammortizzatori sociali, anche in deroga, da almeno sei mesi
- Lavoratori che hanno superato i 50 anni di età
- Lavoratori senza lavoro da almeno 24 mesi
- Chi non ha un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi
- Chi non possiede un diploma di scuola media superiore o professionale (nota 3)
- Lavoratori occupati in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25 % la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dello Stato membro interessato se il lavoratore interessato appartiene al genere sottorappresentato (nota 3)
- Adulti che vivono soli con una o più persone a carico
- Membri di una minoranza nazionale all’interno di uno Stato membro che hanno necessità di consolidare le proprie esperienze in termini di conoscenze linguistiche, di formazione professionale o di lavoro, per migliorare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile
In tutti questi casi il contratto può essere “acausale”, non vi è, cioè, l’obbligo per la società utilizzatrice di indicare nel contratto di somministrazione una motivazione per l’assunzione a termine in somministrazione
Guarda cosa sta succedendo.
The Adecco Group Inspiring Partner de Linkiesta Festival 2023
Siamo orgogliosi di condividere la nostra partecipazione come Inspiring Partner, insieme a Adecco, alla quinta edizione di Linkiesta Festival, dal titolo “E tutto il mondo fuori”
Il nostro Gruppo avvia una partnership globale con Microsoft relativa all’Intelligenza Artificiale
In che modo l'Intelligenza Artificiale impatterà sul mondo del lavoro?
La Gen Z nel mondo del lavoro
Nella survey "Gen Z nel mondo del lavoro", Adecco, società del nostro Gruppo, indaga quali sono le ambizioni di questa generazione e i driver principali che guidano le loro scelte professionali