CEO for One Month 2017
Crediamo fortemente nei giovani e nelle loro potenzialità per contribuire concretamente a migliorare le prospettive sociali ed economiche del nostro Paese. Aspiriamo a rendere il mondo un posto migliore in cui lavorare: siamo sicuri di non sbagliarci e abbiamo i giusti mezzi per riuscirci.
In quest’ottica, CEO for One Month è il progetto che, all’interno dell’iniziativa internazionale Way To Work, offre a giovani ambiziosi e di talento la concreta possibilità di affiancare per un mese gli Amministratori Delegati dei 48 Paesi del Gruppo, che, in qualità di veri e propri mentori, li preparano a concorrere al ruolo di Global CEO For One Month, accanto all’attuale CEO di The Adecco Group a livello mondo, Alain Dehaze.
Guidare una multinazionale da 33.000 persone è un atto di coraggio: in molti direbbero che esperienza e competenza sono tutto ciò che occorre. Quello che spesso conta davvero, però, è l’attitudine.
Le candidature ricevute, chiuse lo scorso 21 Marzo, sono state ben 11.309: un risultato di cui andiamo fieri e che ci stimola nel rafforzare sempre più il nostro impegno nei confronti dei giovani. Nel mese di maggio, 20 di loro hanno potuto concretamente cogliere un’opportunità unica, affrontando prima una fase di assessment di gruppo, che ha permesso ai migliori 8 talenti di accedere alla fase finale di Bootcamp, tra impegnative sfide individuali e avvincenti lavori di squadra. Lo scorso 25 maggio sono stati annunciati i 48 CEO1Month nazionali.
Un’esigente giuria, insieme al nostro Country Manager Andrea Malacrida, ha scelto la nuova CEO for One Month per l’Italia: Marta Basso, 24enne di Vicenza con un Master of International Business all’Hult International Business School di Londra, che, dopo un mese al fianco di Andrea, avrà l’opportunità di competere a livello internazionale per un posto al fianco di Alain Dehaze in autunno.
I precedenti CEO1Month sono della nostra stessa opinione?
- “Ero in cerca di un lavoretto estivo, e alla fine quest’esperienza si è rivelata essere quanto di più stimolante abbia mai fatto in tutta la mia vita: 8 Paesi e 58 ore di volo totali, ancora non ci credo!” (Camille Clément – 22 anni – Global CEO1Month 2016)
- “Sono le stesse competenze che impareresti durante un MBA, la differenza è che questa è vita reale e si riescono a vedere le implicazioni pratiche delle tue analisi e decisioni. È l’opportunità della vita!” (Ernesto Lamaina – 25 anni – CEO1Month Italia 2015)
- “Ho conosciuto tantissime persone, fatto tantissime attività diverse, sembra che questo mese sia durato un anno e il supporto di Andrea Malacrida mi è servito davvero molto!” (Filippo Principi – 24 anni – CEO1Month Italia 2016)
“Porta a bordo la tua attitudine, ci penseremo noi a darti l’esperienza che serve a mettere in pratica le tue competenze” (Alain Dehaze).
Insieme verso un’unica meta: Let’s make the world a better place to work!
Guarda cosa sta succedendo
CEO for One Month 2023: al via la nona edizione del talent program di The Adecco Group
CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che si pone l'obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti.
I trend che cambieranno il mercato nel 2023 secondo The Adecco Group
Dallo studio emerge che nel corso dei prossimi dodici mesi leader e manager saranno chiamati ad affrontare molte sfide e imparare a gestire trend sempre più affermati.
Il nostro Gruppo partner del Jobless Society Forum
Con l’obiettivo di approfondire le dinamiche dello scenario attuale, caratterizzato da forti e rapide trasformazioni, inflazione crescente e nuove necessità, il 2 dicembre si terrà la quinta edizione del Jobless Society Forum.