
DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION
Il nostro contributo: costruire un futuro del lavoro per tutti
In qualità di uno dei maggiori datori di lavoro al mondo, abbiamo la responsabilità e l’occasione di fare la differenza e offrire pari opportunità di impiego per tutti.
Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo in cui ognuno possa crescere e in cui le differenze siano non solo rispettate, ma anche valorizzate come parte integrante di ciascuno dei nostri progetti.
Non tolleriamo alcun tipo di discriminazione o molestia nei confronti di dipendenti, collaboratori o candidati, in qualunque fase del loro percorso di selezione, sulla base di sesso, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità, stato di famiglia, età, etnia, nazionalità, estrazione sociale o economica, religione, opinione politica o qualsiasi altra caratteristica protetta dalle leggi applicabili nei Paesi in cui operiamo.
Il nostro impegno per l’equità, l’inclusione e la diversità fa parte di un più ampio progetto per il rispetto dei diritti umani fondamentali in tutta la nostra catena dei valori. Riflette un’adesione di lunga data nei confronti dei dieci importanti principi del Global Compact delle Nazioni Unite e rappresenta un cruciale contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile.

Il nostro impegno
DE&I
Quali sono le attività di DE&I che le aziende stanno mettendo in campo e quale la percezione dei lavoratori rispetto a tali iniziative?
Per rispondere a queste domande abbiamo realizzato un white paper dedicato a un’indagine che ha coinvolto oltre 500 imprese e quasi 5.000 candidati.
Donne & Lavoro
Per fare il punto sulla situazione lavorativa delle donne nel nostro Paese e identificare le possibili iniziative da mettere in atto, insieme, per favorire la gender diversity e creare, diffondere e supportare una cultura professionale realmente inclusiva, abbiamo organizzato – in collaborazione con PHYD e Fondazione Adecco – il talk “Donne & lavoro – Il lato positivo”.
Play for Inclusion
Per celebrare il nostro impegno per rendere il mondo del lavoro sempre più inclusivo, supportando chi è a rischio di emarginazione e offrendo opportunità di crescita alle persone e alle imprese, abbiamo organizzato l’evento solidale Play for Inclusion per invitare i nostri partner a scendere in campo accanto alle persone rifugiate, e creare un momento di incontro e riflessione sulla loro situazione nel nostro Paese.
Inclusion@Work
Tra le azioni intraprese dal nostro Gruppo per supportare i cittadini ucraini rifugiati: la creazione di una piattaforma per dare loro la possibilità di entrare in contatto con diverse opportunità professionali. Proprio per raccontare questo percorso di inclusione e il suo straordinario impatto sociale, in collaborazione con Fondazione Adecco, UNHCR e Vita, nasce “Inclusion@Work – L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società”, un webinar sull’attuale situazione delle persone rifugiate nel nostro Paese.
Le nostre news
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate