
STORIA
Mettere a disposizione degli altri
la propria esperienza:
questo significa essere leader
1957
L’inizio
Henri Lavanchy fonda Adia a Losanna. L’azienda cresce rapidamente in Svizzera, per poi espandersi in Francia, Australia e Stati Uniti.
1964
L’inizio
Philippe Foriel Destezet fonda Ecco a Lione.
1996
Nascita di Adecco
Le società Adia ed Ecco si fondono in un unico gruppo, Adecco, creando il leader mondiale in HR solution.
2001
3 società globali
La gamma di servizi viene veicolata attraverso tre divisioni globali dedicate: Adecco Staffing Services, Ajilon Professional Staffing and Services e Lee Hecht Harrison.
2005
Nuove business line
All’interno del brand Adecco, nascono a livello globale le business line organizzate per settore d’impiego: Office e Industrial.
2009
Nuove business line in Italia
In Italia, le business line diventano 9: Industrial, Office, Sales & Marketing, Finance & Legal, Medical & Science, Information Technology, Engineering, Adecco Training, Lee Hecht Harrison | DMB.
2012
Euro Engineering sbarca sul mercato
Il Gruppo Adecco lancia il brand Euro Engineering in Italia.
2013
Modis sbarca sul mercato
Il Gruppo Adecco lancia in Italia il brand Modis per offrire servizi di consulenza specializzata nel settore ICT.
2014
La multibrand strategy
In Italia, viene sviluppata la multibrand strategy: all’interno del Gruppo Adecco operano le società specializzate Adecco, Badenoch & Clark, Euro Engineering, Modis, Lee Hecht Harrison | DMB e Spring Professional.
2016
Il primo datore di lavoro in Italia
Con le sue 6 società specializzate (Adecco, Badenoch & Clark, Euro Engineering, Modis, Lee Hecht Harrison e Spring Professional) il Gruppo Adecco si conferma il primo datore di lavoro in Italia. Con 5.000 nuovi assunti a tempo indeterminato nell’ultimo anno.
2017
Nuova brand identity per The Adecco Group
Un progetto globale di rinnovamento del brand che rappresenta il nuovo posizionamento del Gruppo come guida in un mercato del lavoro sempre più soggetto a profondi mutamenti.
2018
Modis cambia pelle
Le due strutture di Euro Engineering e Modis confluiscono per offrire alle aziende servizi di consulenza tecnologica e soluzioni personalizzate end-to-end sulla base di tre verticali: ambito digitale, ingegneristico e scientifico.
Nasce Mylia
Focalizzandosi sullo sviluppo e della formazione degli individui, l’approccio “human-centered” di Mylia è funzionale alla creazione di percorsi di lifelong learning che sfruttano le tecnologie più avanzate e l’analisi di dati con l’obiettivo di migliorare la competitività e l’occupabilità di imprese e persone.
2019
Rebranding B+C
Badenoch + Clark avvia un cambio d’immagine che si concretizza in un nuovo sito web, un nuovo logo e un upgrade della strategia di comunicazione, con l’obiettivo di posizionarsi al meglio nel mercato dell’Executive Recruitment, attraverso la consulenza dei migliori Head Hunter presenti sul mercato.
2020
LHH cambia logo
Lee Hecht Harrison avvia un’importante rebranding che si concretizza in un nuvo logo, dove compare solo la sigla LHH, e nella nuova promessa di brand: “Opportunity, delivered.”
Nasce PHYD Hub
Con l’obiettivo di formare e valorizzare il capitale umano con le nuove skill richieste dal mercato del lavoro, mercoledì 16 settembre 2020 è stato inaugurato PHYD Hub, in Via Tortona 31 a Milano, il nuovo spazio tecnologico di The Adecco Group dove fisico e digitale si uniscono per dare vita a esperienze phygital uniche e innovative.
2021
La nuova strategia Future@Work
The Adecco Group lancia la nuova ambiziosa strategia globale Future@Work. Da un approccio geografico-territoriale si passa a un’organizzazione brand-driven a livello globale, che, superando l’organizzazione per Country, ruota attorno a tre distinte business unit: Adecco, Talent Solutions e Modis.
La nostra storia è il futuro
Quando abbiamo iniziato 50 anni fa il mondo del lavoro era molto diverso: il posto fisso era la regola. Oggi, il panorama è radicalmente cambiato ed è in continua evoluzione. Per questo crediamo che flessibilità e competenze siano le parole chiave del domani.
The Adecco Group ha compreso e anticipato il cambiamento. Con passione e impegno mettiamo la nostra esperienza al servizio delle persone, delle economie e delle organizzazioni. Con il nostro lavoro guidiamo il settore HR a livello globale.
La nostra, è una storia d’innovazione, di confini oltrepassati, di percorsi ridisegnati. Oggi continuiamo a ispirare, orientare e a immaginare il futuro del lavoro.
E questo è solo l’inizio.
Guarda cosa sta succedendo
UNHCR riconosce il nostro impegno nell’inclusione delle persone rifugiate
Siamo orgogliosi di ricevere il premio “Welcome – Working for refugee integration”, edizione 2020/2021, assegnato da UNHCR Italia alle 107 aziende italiane che hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate.
Il Gruppo Adecco nomina Denis Machuel nuovo Global CEO
Denis Machuel succederà ad Alain Dehaze a partire da venerdì 1 luglio 2022. La transizione avverrà a giugno, dopo un periodo di passaggio di consegne della durata di un mese.
Inclusion@Work. L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società
In collaborazione con Fondazione Adecco, UNHCR e Vita, nasce il webinar “Inclusion@Work - L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società”. L’appuntamento è per mercoledì 4 maggio, alle ore 17.00, in diretta sul nostro canale Youtube.