Il webinar di LHH: “Coronavirus, whatsapp?”. Focus sui risvolti giuslavoristici, fiscali, tecnologici e sociali in tempo di epidemia
In questo periodo di emergenza, stiamo avendo la possibilità e la necessità di prendere maggiore confidenza con gli strumenti tecnologici a nostra disposizione e conoscere più a fondo il mondo digitale che li racchiude.
LHH, brand di The Adecco Group impegnato nei servizi di consulenza organizzativa, sviluppo manageriale e supporto alla transizione di carriera, ha organizzato venerdì 20 marzo 2020 il webinar “Coronavirus, whatsapp?”, moderato da Marco Barlassina, direttore di Forbes Italia. L’obiettivo? Condividere una visione del cambiamento all’interno del mondo del lavoro in Italia e nel mondo dal punto di vista legale, fiscale ma anche industriale ai tempi del Covid-19, per comprendere quali opportunità potremo cogliere da questa particolare e critica situazione.
“Oggi, tutto quello che abbiamo sperimentato nel nostro passato non è più un’opzione ma una necessità” dice Cristiano Pechy, Country Manager di LHH Italy. Il Coronavirus ha rivoluzionato il modo in cui le aziende sono chiamate a sperimentare nuovi modelli organizzativi, lavorando da remoto e cambiando le nostre abitudini, ma in questo contesto vi sono anche lati positivi e forti consigli su come rispondere al futuro con una nota realista e positiva.
I temi proposti all’interno del webinar si trovano oggi al centro di un forte interesse comune ma nonostante questo alcuni, come il diritto del lavoro e il diritto fiscale, necessitano di maggiore chiarezza che è stata offerta dagli ospiti coinvolti in questa tavola rotonda virtuale.
Oltre a Cristiano Pechy, hanno preso parte all’incontro Claudio Soldà, CSR & Public Affairs Director di The Adecco Group, Giovanni Muzzina e Stefano Brunello, Legal e Tax Partner della Law Firm Bonelli Erede, Roberto Zecchino, Vice President Human Resources and Organization di Bosch e Fabio Comba, Human Resources Director di KPMG.
Quali sono le principali novità giuslavoristiche e fiscali a cui le aziende devono far fronte, alla luce dei decreti ministeriali emanati in questa fase delicata? Quali i risvolti da un punto di vista sociale, tecnologico e umano che riguarderanno aziende, lavoratori e l’intero tessuto socio-economico nazionale e internazionale? Tutte le risposte e molti altri spunti, nel video completo del webinar.
Guarda cosa sta succedendo
CEO for One Month 2023: al via la nona edizione del talent program di The Adecco Group
CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che si pone l'obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti.
I trend che cambieranno il mercato nel 2023 secondo The Adecco Group
Dallo studio emerge che nel corso dei prossimi dodici mesi leader e manager saranno chiamati ad affrontare molte sfide e imparare a gestire trend sempre più affermati.
Il nostro Gruppo partner del Jobless Society Forum
Con l’obiettivo di approfondire le dinamiche dello scenario attuale, caratterizzato da forti e rapide trasformazioni, inflazione crescente e nuove necessità, il 2 dicembre si terrà la quinta edizione del Jobless Society Forum.