La diversità unisce: dall’8 al 14 settembre la terza edizione della “Diversity Week”
Da sempre il Gruppo Adecco promuove la cultura della diversità come elemento fondante nella creazione di un ambiente professionale stimolante, aperto e inclusivo. L’impegno di The Adecco Group, insieme ai colleghi di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e agli Ambassadors di Win4Youth, è volto alla terza edizione della “Diversity Week”: una settimana densa di eventi e iniziative per sottolineare l’importanza della diversità nell’arricchimento reciproco, sul posto di lavoro come nella propria sfera personale.
Numerosi gli appuntamenti in programma dall’8 al 14 settembre 2019 che coinvolgeranno tutti gli stakeholder del Gruppo, in particolare clienti, dipendenti e istituzioni. Si alterneranno, infatti, attività sportive, confronti, dibattiti in ottica di sensibilizzazione sul territorio.
Tra gli eventi più significativi, il “Global Inclusion – Generazione senza frontiere” a Bologna l’11 settembre: iniziativa costituita per valorizzare il contributo delle politiche di inclusione all’interno delle aziende come leva competitiva per lo sviluppo delle organizzazioni e del Paese, durante il quale si terrà una tavola rotonda in cui parteciperà anche il nostro CSR & Public Affairs Director Claudio Soldà per ragionare di etica e crescita economica, responsabilità sociale per imprese, associazioni non profit, istituzioni, scuole e università.
Il 12 settembre l’HQ di Milano di The Adecco Group – insieme a clienti e partner – ospiterà invece l’evento “Diversity & Inclusion come asset principale di business per le aziende”, durante il quale verrà presentato il whitepaper “Diversity & Inclusion: una nuova leva competitiva in azienda”, redatto in collaborazione con Forbes Italia.
Il giorno seguente – 13 settembre – avrà luogo a Bergamo il Global Sports & Inclusion Day, la giornata che il Gruppo Adecco dedica allo sport e all’inclusione, durante la quale si svolgeranno tornei di calcio e pallavolo con la partecipazione di aziende clienti e colleghi. Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto al progetto “Challenge” della Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, che si rivolge a donne che stanno attraversando una fase di difficoltà con l’obiettivo di permettere loro di affrontare con maggiore consapevolezza e autonomia il mondo del lavoro.
Inoltre, per aiutare le famiglie beneficiarie di quest’ultimo progetto, l’intera settimana sarà accompagnata da un’iniziativa benefica: una raccolta di materiale, in particolare libri, quaderni, matite e giochi. Un piccolo gesto, concreto ed efficace, per permettere ad ognuno di dare il proprio contributo.
Durante la settimana non mancheranno, infine, momenti di divertimento e di team building grazie alle attività sportive legate a Win4Youth e alla partecipazione alle Color Run di Torino (l’8 settembre) e di Milano (il 14 settembre).
Guarda cosa sta succedendo
Play for Inclusion
Con l'obiettivo di avviare e alimentare un confronto e per favorire l'inclusione socio-lavorativa delle persone rifugiate, abbiamo organizzato, con Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e Liberi Nantes, l’evento Play for Inclusion: una partita di calcio amichevole.
The Adecco Group è Main Partner di Allora Fest, il Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica
La prima edizione del Festival, che si terrà dal 21 al 26 giugno in Puglia, celebra registi, artisti e musicisti nazionali e internazionali con uno sguardo sulla sostenibilità, (...)
Isacco Benedetto Tazzioli è il nuovo CEO for One Month Italia
L’ottava edizione di CEO for One Month è giunta alla fase conclusiva: il prossimo 13 giugno inizierà il mese di training-on-the-job che vedrà coinvolti il giovane talento vincitore del talent program e il nostro AD Andrea Malacrida.