
FACT-ORI 4.0 – Origami furniture: sosteniamo l’innovazione nel mondo dell’interior-design
Partecipare ad attività finanziate da fondi strutturali europei è per il nostro Gruppo e per Mylia (Adecco Formazione), società specializzata in formazione per individui e aziende, un’occasione per acquisire un posizionamento sempre più internazionale e mostrare il nostro impegno continuo nell’innovazione e nell’ambito della ricerca e sviluppo.
In quest’ottica, FACT-ORI 4.0 – Origami furniture è uno tra i più importanti progetti a cui ha lavorato il nostro team EU Funding: un progetto di Sviluppo Sperimentale cofinanziato nell’ambito del PON FESR della Regione Lombardia a valere sul Bando Smart Fashion and Design, finalizzato all’ideazione di una nuova linea di arredamento. In particolare, il progetto ha l’obiettivo di realizzare articoli del settore del legno e dell’arredamento, utilizzando un materiale composito innovativo che, opportunamente lavorato, permette di creare infinite tipologie di oggetti, anche composti di un pezzo unico proprio come un origami.
Per attuare questa idea, è stato prodotto un nuovo software, che da un lato gestisce la fase di progettazione del prodotto finale e dall’altro si interfaccia con i programmi di gestione dei macchinari per la lavorazione e produzione. Questa piattaforma avanzata basata sul Web consente di visualizzare, modificare (tramite un’app di configurazione 3D in tempo reale) e ordinare mobili personalizzati.
Il progetto, realizzato da un partenariato composto da Adecco Formazione S.r.l. (Mylia), Turri Giosuè e Mosè S.r.l. e coordinato da Wood-skin S.r.l. con il supporto della Fondazione Politecnico di Milano, ci ha permesso di sostenere l’innovazione della filiera del design, attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative.
Guarda cosa sta succedendo
CEO For One Month 2023: Laura Oliva vince la nona edizione del nostro talent program
Giunge al termine la nona edizione di CEO For One Month, il talent program del nostro Gruppo che ha visto coinvolti oltre 7 mila candidati italiani.
Adecco lancia PAC – Premio Adecco per le Competenze
Incentivi in busta paga per i lavoratori che dedicano tempo all'upskilling e reskilling, per un totale di € 2 milioni
Orientamento al lavoro in età scolastica: almeno 500 assunzioni da Adecco e attività per prevenire abbandoni e ridurre i NEET
Adecco, società specializzata di The Adecco Group, assumerà nel corso del 2023 almeno 500 persone con contratto a tempo indeterminato.