GTCI 2018: quali sono i Paesi che attraggono più talenti?
In occasione del meeting annuale del World Economic Forum, il 22 gennaio a Davos in Svizzera è stata lanciata la quinta edizione del Global Talent Competitiveness Index (GTCI), indagine internazionale che classifica 119 Paesi per capacità di sviluppare, attirare e fidelizzare i talenti.
Realizzata da The Adecco Group a livello globale in collaborazione con INSEAD e Tata Communications, il GTCI – che quest’anno si focalizza in particolare sul tema della Diversity for Competitiveness, puntando l’attenzione sul valore e sul talento della diversità – offre un approccio completo e analitico a imprese e istituzioni, con la possibilità di un oggettivo confronto nel tempo.
È stata l’occasione per conoscere non solo quali sono i Paesi più attrattivi per i talenti a livello mondiale, ma anche per scoprire le città più capaci di valorizzare la diversità come risorsa fondamentale per formare, attrarre e ritenere talenti, con l’obiettivo di rendere il mercato del lavoro accessibile a tutti.
Guadagnando quattro posizioni rispetto allo scorso anno, il nostro Paese si classifica al 36° posto, dopo Lituania (34°) e Costa Rica (35°), e seguito da Cipro (37°), Bahrain (38°) e Polonia (39°). A livello delle singole città, Bologna si colloca al 47° posto e prima tra le italiane. Anche Roma (50°), Torino (52°) e Milano (53°) si posizionano tra le 90 città del mondo con maggiore capacità di attrarre professionisti e giovani risorse. A primeggiare nella classifica internazionale, invece, città del Nord Europa come Zurigo, Stoccolma e Oslo, città più attrattive per i talenti a livello globale.
Per entrare nel dettaglio dei risultati 2018 e per un confronto con i risultati delle scorse edizioni, scopri la sezione Futuro del Lavoro.
Guarda cosa sta succedendo
CEO For One Month 2023: Laura Oliva vince la nona edizione del nostro talent program
Giunge al termine la nona edizione di CEO For One Month, il talent program del nostro Gruppo che ha visto coinvolti oltre 7 mila candidati italiani.
Adecco lancia PAC – Premio Adecco per le Competenze
Incentivi in busta paga per i lavoratori che dedicano tempo all'upskilling e reskilling, per un totale di € 2 milioni
Orientamento al lavoro in età scolastica: almeno 500 assunzioni da Adecco e attività per prevenire abbandoni e ridurre i NEET
Adecco, società specializzata di The Adecco Group, assumerà nel corso del 2023 almeno 500 persone con contratto a tempo indeterminato.