GTCI 2020: l’attraction dei talenti nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Il 22 gennaio è stata presentata a Davos, in Svizzera, la settima edizione del Global Talent Competitiveness Index (GTCI), l’indice internazionale che classifica 132 nazioni in base alla loro capacità di attirare, coltivare e fidelizzare i talenti.
Lo studio, realizzato da The Adecco Group, INSEAD e Google, quest’anno si è concentrato sul tema dell’Intelligenza Artificiale: un fattore che, se sfruttato in modo adeguato, rappresenta un’opportunità rilevante per i mercati emergenti di compiere un salto in avanti nella competizione.
Nonostante sia piuttosto in ritardo da questo punto di vista e rispetto all’utilizzo delle nuove tecnologie, l’Italia ha guadagnato due posizioni rispetto allo scorso anno, classificandosi al 36° posto. Dal 2015 siamo così saliti di ben 5 posizioni. Ciò è dovuto, soprattutto, alla capacità di fidelizzare i talenti che già abitano qui, grazie all’ottima qualità dello stile di vita, e alla presenza di robot nel panorama industriale. Tuttavia, questo non è stato sufficiente per sopravanzare Paesi come Cile e Lituania.
Per quanto riguarda le prime posizioni, l’indice di competitività ha confermato ancora una volta la Svizzera come il Paese più attrattivo a livello mondiale, seguita da Stati Uniti e Singapore. Nella top ten figurano, inoltre, ben quattro nazioni scandinave: Svezia (4°), Danimarca (5°), Finlandia (7°) e Norvegia (9°).
Anche nel ranking relativo alle singole città ha avuto un forte impatto l’indicatore legato all’innovazione tecnologica e tra le città italiane ci sono importanti novità. Milano ha, infatti, scalato la classifica attestandosi al 41° posto, guadagnando 32 posizioni in più rispetto al report 2019 e ottenendo il primato tra i centri urbani del nostro Paese. Al secondo posto troviamo Roma (70°), seguita da Bologna (74°) e Torino (99°).
A livello globale, invece, la metropoli che attrae maggiormente i talenti è New York, che ha raggiunto la vetta e precede Londra e Singapore.
Per avere maggiori dettagli, è possibile consultare il report completo e l’infografica appositamente realizzata.
Guarda cosa sta succedendo
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate