Jobless Society Forum: con Fondazione Feltrinelli
per interpretare le trasformazioni del lavoro

Crediamo nella necessità di interpretare e prevedere le tendenze future del mondo del lavoro in Italia, tra trasformazione digitale e industria 4.0. Il nostro ruolo ci porta ad essere parte attiva nelle evoluzioni del mondo del lavoro e ad orientare le persone e le loro scelte professionali, le aziende, le istituzioni, le scuole e gli atenei.

Alle porte dell’era digitale sentiamo il bisogno di individuare le domande che la sfida della quarta rivoluzione industriale pone, ma anche di proporre risposte efficaci.

Per questo motivo, all’interno della Jobless Society Platform realizzata da Fondazione Feltrinelli in partnership con noi, diamo vita al Jobless Society Forum, un momento di confronto sul tema della jobless society e sull’impatto che la tecnologia avrà sul futuro del lavoro, tra macchine, agire individuale e responsabilità collettiva.

Il ciclo di incontri – in programma nella giornata di martedì 30 maggio a Milano presso la nuova sede della Fondazione Feltrinelli – vedrà la partecipazione di studiosi, giornalisti, imprenditori, protagonisti dell’innovazione e policy maker, chiamati a confrontarsi su 10 diversi tavoli tematici incentrati su: competenze, culture, welfare, mobilità professionali, mestieri, diritti, design, tecnologie, nuove economie e forme di rappresentanza.

Fra gli ospiti, Susanna Camusso di CGIL, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti e Stefano Scarpetta dell’OCSE, oltre a una serie di aziende come AirBnB, Deliveroo, Nesta e Télécom ParisTech.

Contestualmente al Jobless Society Forum, inauguriamo presso Fondazione Feltrinelli anche la mostra fotografica gratuita “Altrilavori, Immagini dal pianeta 4.0”: un percorso di immagini sulle trasformazioni del mondo del lavoro alla luce della rivoluzione 4.0, che rimarrà aperta al pubblico fino al 21 giugno.

Guarda cosa sta succedendo

2017-05-30T09:23:05+01:00