“Forza Lavoro!”: il 30 giugno il primo di quattro incontri in collaborazione con Fondazione Feltrinelli
Nel corso del lockdown i lavoratori impiegati in alcuni settori essenziali sono stati definiti “eroi”, un’espressione di gratitudine utilizzata nei confronti di quei lavoratori che hanno sostenuto con il proprio mestiere e la propria professionalità il resto della popolazione mentre tutto era bloccato. Si tratta di operatori occupati nei servizi di cura e nella sanità, braccianti agricoli, dipendenti dei supermercati, addetti nei settori della logistica, della pulizia e dei trasporti.
Professionisti che non hanno conosciuto periodi di isolamento o di smart working rischiando quindi, in misura maggiore degli altri, di contrarre il Coronavirus.
Tuttavia, nonostante la gratitudine espressa pubblicamente, non sono migliorate le condizioni lavorative e contrattuali di questi lavoratori definiti essenziali, spesso precari. In questo periodo di ripresa economica, mentre il paese procede verso la graduale riapertura delle attività commerciali, ricreative e culturali, tutte le questioni precedentemente ritenute prioritarie quali il riconoscimento sociale dei lavoratori essenziali, le politiche per migliorare i livelli di reddito, la necessità di diminuire le disuguaglianze per garantire diritti e tutele adeguati, sembrano essere passate in secondo piano.
Nasce con l’obiettivo di fare luce su questioni inerenti il modello economico italiano che The Adecco Group, in partnership con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, organizza una serie di incontri virtuali dal titolo Forza Lavoro. Il primo appuntamento è Martedì 30 giugno alle ore 18:30 con il webinar dal titolo “Tutelare tutti i lavoratori per guardare al futuro”.
Gli ospiti del primo incontro, moderato da Simone Spetia di Radio 24, sono Sharan Burrow, Segretaria Generale International Trade Unions Confederation, Marco Bentivogli, Segretario Generale FIM-CISL, Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano, Angelo Avelli, Deliverance Milano e Claudia Di Stefano, NIdiL CGIL Milano.
Per partecipare fisicamente agli incontri è necessario registrarsi su fondazionefeltrinelli.it e su eventbrite.it. Gli incontri saranno visualizzabili anche in diretta sulla pagina Facebook e sul sito della Fondazione Feltrinelli.

Guarda cosa sta succedendo
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate