Premio “Welcome”: per il terzo anno consecutivo UNHCR riconosce il nostro impegno nell’integrazione dei rifugiati
L’inclusione e la valorizzazione della diversità sono per noi due valori indispensabili per rendere il mondo un posto migliore in cui lavorare. Per questo, lavoriamo quotidianamente, insieme a Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, per accelerare l’inclusione lavorativa, sociale e culturale di persone in situazione di svantaggio, richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale.
Per il terzo anno consecutivo, il nostro impegno è stato riconosciuto dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) che ha attribuito al nostro Gruppo il premio “Welcome, Working for refugee integration”. Rientriamo, dunque, tra le 120 aziende italiane che nel 2019 si sono distinte nel favorire l’inserimento professionale di persone rifugiate, sostenendo il loro processo d’integrazione nel nostro Paese.
Un importante traguardo raggiunto grazie alla collaborazione con la nostra Fondazione, che in 20 anni ha coinvolto 9.047 persone in progetti di educazione al lavoro e ne ha inserite 4.749 in oltre 300 realtà aziendali, offrendo il proprio sostegno non solo a rifugiati ma a tutti coloro che vivono situazioni di disagio e discriminazione. Solo nel 2019 sono state 1.800 le persone rifugiate avviate al lavoro.
La cerimonia di premiazione si è svolta in modalità virtuale nella mattinata del 10 novembre e la nostra HR & Organization Director Monica Magri ha dichiarato:
“Questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi per l’ulteriore possibilità di testimoniare l’adesione a un modello di società inclusiva, capace non solo di combattere sentimenti di xenofobia e razzismo, ma di supportare concretamente i richiedenti asilo e i beneficiari di protezione internazionale nel loro percorso di piena integrazione. Crediamo sia doveroso assumersi una parte di responsabilità nella costruzione di una società più sensibile ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa di guerre, conflitti e persecuzioni, favorendo e supportando il loro concreto inserimento lavorativo, attraverso efficaci ed innovativi programmi di tirocinio e formazione. Fondazione Adecco per le Pari Opportunità lavora da anni per creare percorsi di inclusività e crescita comune attraverso il lavoro”.
Un riconoscimento che ci sprona a perseguire ogni giorno il nostro impegno nel rendere il mondo del lavoro sempre più inclusivo e aperto a tutti.
Guarda cosa sta succedendo
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate