Quando università e mondo del lavoro si incontrano: il 19 luglio al Career Day IAAD per orientare i giovani
Offrire opportunità concrete per lo sviluppo del talento e dell’occupabilità dei giovani e orientarli nel mondo del lavoro, significa permettere loro di porre le basi per un futuro concreto e ricco di strade da percorrere.
In quest’ottica, in partnership con IAAD – Istituto d’Arte Applicata al Design – presente in Europa con 23 sedi (2 in Italia e 21 in Francia), 8.600 studenti, 600 docenti e oltre 40 corsi tra Lauree e Master – il prossimo giovedì 19 luglio daremo vita al Career Day IAAD presso la sede dell’Università in Corso Regio Parco 15 a Torino, permettendo a 160 laureandi in Design e Comunicazione di incontrare 160 aziende al fine di favorire l’inserimento degli studenti nel mercato professionale.
L’iniziativa si concretizzerà in una giornata di incontri one-to-one in cui i laureandi della sessione estiva potranno presentarsi a un vasto parterre di aziende benchmark nel panorama italiano e internazionale, tra cui Aston Martin, Ferrari, Gruppo Miroglio, Kway, Superga, Gufram, Azimut Benetti, Pininfarina Extra, The Fab Lab, Gebrüder Thonet Vienna e altri prestigiosi nomi nel mondo del Design.
“Sempre più – come afferma Manlio Ciralli, Chief Brand & Innovation di The Adecco Group – il nostro ruolo è quello di guidare le persone nel mercato del lavoro, orientandone inclinazioni e attitudini, talento e creatività. Questi i presupposti alla base della collaborazione con IAAD, che ha l’obiettivo inoltre di facilitare l’incontro tra imprese e giovani sottolineando il valore delle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro”.
Guarda cosa sta succedendo
CEO For One Month 2023: Laura Oliva vince la nona edizione del nostro talent program
Giunge al termine la nona edizione di CEO For One Month, il talent program del nostro Gruppo che ha visto coinvolti oltre 7 mila candidati italiani.
Adecco lancia PAC – Premio Adecco per le Competenze
Incentivi in busta paga per i lavoratori che dedicano tempo all'upskilling e reskilling, per un totale di € 2 milioni
Orientamento al lavoro in età scolastica: almeno 500 assunzioni da Adecco e attività per prevenire abbandoni e ridurre i NEET
Adecco, società specializzata di The Adecco Group, assumerà nel corso del 2023 almeno 500 persone con contratto a tempo indeterminato.