IOC & IPC Athlete
Career Programme (ACP)
Sosteniamo gli atleti di tutto il mondo nel loro percorso di inserimento lavorativo.
Gli atleti mostrano di possedere diverse competenze fondamentali per il mercato del lavoro. Il loro atteggiamento, l’impulso al successo e la capacità nell’affrontare anche le sconfitte, possono avere un impatto sul futuro e guidare l’innovazione.

Ci rendiamo conto che gli atleti acquisiscono molte competenze nel corso della loro carriera sportiva. Dopo tutto, quando si è determinati ad avere successo nello sport, si può essere determinati ad avere successo ovunque, anche nell’ambiente aziendale.
The Adecco Group lavora a stretto contatto con l’International Olympic Committee (IOC) e l’International Paralympic Committee (IPC) per offrire agli atleti di alto livello percorsi di orientamento, formazione e sostegno all’integrazione lavorativa. Favorendo il trasferimento delle loro competenze dallo sport al mondo del lavoro.
Guarda cosa sta succedendo
UNHCR riconosce il nostro impegno nell’inclusione delle persone rifugiate
Siamo orgogliosi di ricevere il premio “Welcome – Working for refugee integration”, edizione 2020/2021, assegnato da UNHCR Italia alle 107 aziende italiane che hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate.
Il Gruppo Adecco nomina Denis Machuel nuovo Global CEO
Denis Machuel succederà ad Alain Dehaze a partire da venerdì 1 luglio 2022. La transizione avverrà a giugno, dopo un periodo di passaggio di consegne della durata di un mese.
Inclusion@Work. L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società
In collaborazione con Fondazione Adecco, UNHCR e Vita, nasce il webinar “Inclusion@Work - L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società”. L’appuntamento è per mercoledì 4 maggio, alle ore 17.00, in diretta sul nostro canale Youtube.