Il Global Compact
Il Global Compact è un’iniziativa lanciata nel 1999 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, e diventata poi operativa nel luglio del 2000. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere il mondo delle imprese in una nuova forma di collaborazione con le Nazioni Unite. Alle aziende viene richiesto di impegnarsi concretamente nel campo dei diritti umani, nella tutela del lavoro, nella tutela dell’ambiente, nella lotta alla corruzione.
Come membro del Global Compact delle Nazioni Unite dal 2003 e per mantenere il focus sul Core Value “Responsibility”, The Adecco Group pubblica ogni anno una Communication on Progress CoP (CoP) relativa alla nostra Corporate Social Responsibility. La nuova edizione è disponibile sia sul sito ufficiale dell’iniziativa sia sulle pagine del sito di The Adecco Group, dove potete trovare anche i documenti degli scorsi anni.
Guarda cosa sta succedendo
UNHCR riconosce il nostro impegno nell’inclusione delle persone rifugiate
Siamo orgogliosi di ricevere il premio “Welcome – Working for refugee integration”, edizione 2020/2021, assegnato da UNHCR Italia alle 107 aziende italiane che hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate.
Il Gruppo Adecco nomina Denis Machuel nuovo Global CEO
Denis Machuel succederà ad Alain Dehaze a partire da venerdì 1 luglio 2022. La transizione avverrà a giugno, dopo un periodo di passaggio di consegne della durata di un mese.
Inclusion@Work. L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società
In collaborazione con Fondazione Adecco, UNHCR e Vita, nasce il webinar “Inclusion@Work - L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società”. L’appuntamento è per mercoledì 4 maggio, alle ore 17.00, in diretta sul nostro canale Youtube.