Processo di Responsabilità Sociale2021-09-17T12:06:48+01:00

Processo di
Responsabilità Sociale

Il processo di responsabilità sociale di The Adecco Group si sviluppa attraverso quattro punti strategici:

1. Rendere più forti le relazioni con gli stakeholder nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.

• Significa rispondere alle aspettative legittime degli stakeholder, nel rispetto dell’equilibrio dei vari interessi.

2. Integrare etica del business e conformità alla legge nel lavoro di ogni giorno.

• Significa essere conformi ai più elevati standard e criteri di efficienza in termini di controllo interno sui dati finanziari, siano essi internazionali oppure locali, come il D. Lgs. 231/2001. Significa adottare il Codice di Condotta Aziendale, promuoverlo attraverso la formazione on-line e in aula, costruire il consenso ed il rispetto dei principi in esso contenuti e la loro applicazione nel quotidiano.
• Significa partecipare attivamente all’iniziativa del Global Compact, attuando politiche e azioni nell’applicazione dei principi previsti.
• Significa rispettare i principi indicati dallo standard SA8000.
• Significa sostenere la mission della Fondazione Adecco per le Pari Opportunità.

3. Monitorare i progressi, definire le priorità e gli indicatori in relazione agli obiettivi raggiungibili.

• Significa definire un sistema di gestione della CSR, basato sia su indicatori quantitativi KPIs (Key Performance Indicators) sia indicatori qualitativi.

4. Essere trasparenti in merito alle nostre performance di sostenibilità e comunicare i progressi avvenuti.

• Significa diffondere la comunicazione sulla CSR attraverso gli adeguati canali e strumenti.

Guarda cosa sta succedendo