The Adecco Group e Microsoft insieme per investire sul futuro del mondo del lavoro
Guardare al futuro e trovare le soluzioni più appropriate per gestire i cambiamenti del mercato del lavoro è da sempre una priorità per noi. L’utilizzo massivo della tecnologia, all’interno dei contesti aziendali e non, ci spinge ad approfondire e diffondere conoscenza e informazione su tematiche digitali e sull’evoluzione del lavoro a esse legata.
È in quest’ottica che venerdì 28 settembre abbiamo dato avvio alla collaborazione con Microsoft siglando un Protocollo d’Intesa in occasione del lancio di Ambizione Italia, un ecosistema ideato per accelerare la trasformazione digitale in Italia, facendo leva sulle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale e sulla formazione avanzata.
A partire proprio da una nuova ricerca di Microsoft sull’Artificial Intelligence e da uno nostro studio sul valore economico delle soft skill in Italia, ci si è confrontati sullo stato dell’arte in termini di trend tecnologici e formazione e si è sviluppato un’iniziativa dalle diverse anime. Al progetto, infatti, partecipano come partner anche LinkedIn, Invitalia, Cariplo Factory e Fondazione Mondo Digitale. Il tutto si traduce in un articolato programma di skilling, upskillink e reskilling con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di nuove competenze e contribuire all’occupazione e alla crescita del Paese.
Dopo aver siglato la collaborazione con Microsoft, il nostro Country Manager Andrea Malacrida ha presentato i risultati della ricerca da noi prodotta, volta ad analizzare le soft skill più richieste in azienda e a quantificarle in termini economici a seconda dei settori di applicazione. Se in futuro i lavoratori saranno sempre più gli unici responsabili della propria formazione, è oggi necessario investire sia su competenze hard che su competenze soft, dato che queste in alcuni casi possono addirittura portare a guadagnare fino al 40% in più dello stipendio.
Per supportare concretamente la crescita professionale e il longlife learning, riducendo lo skill mismatch tra le competenze proprie e quelle richieste dal mercato del lavoro, all’interno del più grande progetto di Ambizione Italia The Adecco Group ha presentato Phyd, la piattaforma finalizzata a orientare i lavoratori in un percorso formativo professionale e personale volto a sviluppare nuove competenze e ad aggiornare quelle già acquisite. Si rivolge sia ai giovani in cerca di occupazione, sia ai professionisti che necessitano una riqualificazione per ricollocarsi nel mercato del lavoro. Basata sul Cloud Computing e sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale di Microsoft, Phyd sarà disponibile da fine 2018.
Con Microsoft immaginiamo e creiamo le opportunità di domani, dando alle persone gli strumenti per viverle oggi.
Guarda cosa sta succedendo
Fondazione Feltrinelli e The Adecco Group: da cinque anni insieme per il futuro del lavoro
Per il quinto anno consecutivo, Fondazione Feltrinelli in collaborazione con The Adecco Group, lancia un ciclo di incontri dal titolo “Mind the Gap. Riportare il lavoro al centro del dibattito”...
CEO for One Month 7: The Adecco Group e IKEA Italia insieme per valorizzare il talento
Per la settima edizione di CEO for One Month, The Adecco Group si avvale della competenza e della collaborazione di IKEA Italia, per coltivare e valorizzare il talento in tutte le sue forme...
Le prospettive future dei giovani talenti dopo CEO for One Month
Nel mese di dicembre 2020, abbiamo condotto l’indagine “Giovani talenti italiani: da CEO for One Month al mondo del lavoro” rivolta ai Top Performer del nostro talent program...