The Adecco Group entra a far parte
dell’International Organisation of Employers
Crediamo nel potere del lavoro come motore indispensabile per permettere alle società e alle economie di crescere. Siamo certi di disporre del giusto potenziale per contribuire concretamente a migliorare le prospettive economiche della nostra società.
Rendere il mondo un posto migliore dove lavorare è la visione che guida il nostro impegno quotidiano: con questo proposito The Adecco Group si unisce all’International Organisation of Employers (IOE), la voce globale dei datori di lavoro a livello internazionale.
Creato nel 1920 a tutela degli interessi del mondo imprenditoriale, IOE svolge un ruolo cruciale nel supportare l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), agenzia specializzata dell’ONU, la cui missione risiede nel promuovere i diritti dei lavoratori e incoraggiare l’occupazione in condizioni dignitose. Questa unione valorizza l’integrazione della nostra expertise in soluzioni HR con la posizione di leadership che IOE riveste a rappresentanza dei datori di lavoro a livello internazionale, e conferma il nostro impegno a favore dell’occupabilità per i lavoratori e della competitività per le imprese.
In quest’ottica, politiche di occupazione giovanile, sviluppo del talento, connessione tra formazione e mondo del lavoro si inseriscono all’interno del dibattito al fine di sviluppare pratiche di gestione professionale e linee di condotta per politiche sociali universalmente valide.
Guarda cosa sta succedendo
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate