NEETwork: un’opportunità concreta per i NEET
L’impegno di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità in favore dei NEET (Not in Education, Employment or Training).

NEETwork è un progetto realizzato da Fondazione Adecco per le Pari Opportunità insieme a Fondazione Cariplo, capofila dell’iniziativa, e in partenariato con CGM – Mestieri Lombardia.
L’obiettivo del progetto, che fa leva sui servizi e sulle risorse messe i campo dal programma Garanzia Giovani, è quello di riattivare, attraverso tirocini formativi retribuiti di 4-6 mesi, 1.000 NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero giovani tra i 18 e i 24 anni esclusi dal mondo della scuola e del lavoro perché privi di adeguate qualifiche o esperienze professionali.
In Lombardia sono oltre 260 mila i cosiddetti NEET e in tutta Italia raggiungono i 2,4 milioni.
Più di 350 sono le organizzazioni no profit che hanno deciso di aderire e che si rendono disponibili all’inserimento di questi giovani.
Guarda cosa sta succedendo
UNHCR riconosce il nostro impegno nell’inclusione delle persone rifugiate
Siamo orgogliosi di ricevere il premio “Welcome – Working for refugee integration”, edizione 2020/2021, assegnato da UNHCR Italia alle 107 aziende italiane che hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate.
Il Gruppo Adecco nomina Denis Machuel nuovo Global CEO
Denis Machuel succederà ad Alain Dehaze a partire da venerdì 1 luglio 2022. La transizione avverrà a giugno, dopo un periodo di passaggio di consegne della durata di un mese.
Inclusion@Work. L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società
In collaborazione con Fondazione Adecco, UNHCR e Vita, nasce il webinar “Inclusion@Work - L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società”. L’appuntamento è per mercoledì 4 maggio, alle ore 17.00, in diretta sul nostro canale Youtube.