
WEBINAR
Ripartire dal futuro: il lavoro che verrà
Dopo l’emergenza pandemica, ci troviamo di fronte a un mercato del lavoro caratterizzato da un rinnovato dinamismo e contrassegnato da esigenze e tendenze peculiari. Maggiore attenzione al work-life balance, lavoro ibrido, nuove strategie HR, riorganizzazione del workplace, PNRR, transizione ecologica e digitale, sono solo alcuni dei grandi trend che stanno scrivendo il presente e il futuro del lavoro.
Per analizzare e comprendere più in profondità queste e altre trasformazioni in atto, abbiamo deciso di osservare da vicino quattro tra le industry più rilevanti del nostro Paese, attraverso altrettanti incontri dedicati: Life Science, Pubblica Amministrazione, Food Service, Banking.

Life Science
Quale orizzonte per i modelli ibridi nell’era della Great Resignation?
L’approccio delle aziende Life Science
Ne hanno discusso
Andrea Zirilli, VP Sales Italy, The Adecco Group
Giacomo Maida, National Industry Leader, The Adecco Group
Laura Bruno, HR Head, Sanofi Italy
Valentina Figna, Direttore HR, Roche Diabetes Care Italy
Alfredo Parato, HR Country Head, GSK Italy

Public Sector
Maggiori informazioni coming soon


Food Service
Maggiori informazioni coming soon


Banking
Maggiori informazioni coming soon

Guarda cosa sta succedendo
Un nuovo ciclo di eventi per osservare le trasformazioni in atto in quattro importanti industry
Al via l'edizione 2022 del ciclo "Il lavoro che verrà", durante il quale dialogheremo con opinion leader dei settori Life Science, Public Sector, Food Service e Banking.
Play for Inclusion
Con l'obiettivo di avviare e alimentare un confronto e per favorire l'inclusione socio-lavorativa delle persone rifugiate, abbiamo organizzato, con Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e Liberi Nantes, l’evento Play for Inclusion: una partita di calcio amichevole.
The Adecco Group è Main Partner di Allora Fest, il Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica
La prima edizione del Festival, che si terrà dal 21 al 26 giugno in Puglia, celebra registi, artisti e musicisti nazionali e internazionali con uno sguardo sulla sostenibilità, (...)