“Welcome”: il riconoscimento UNHCR per l’integrazione professionale dei rifugiati
Porre le giuste basi per un mondo del lavoro più inclusivo, in grado di valorizzare la ricchezza della diversità, è uno dei nostri principali impegni, in cui crediamo particolarmente per la realizzazione di un futuro accessibile a tutti.
In quest’ottica, il 22 marzo presso la sede di Assolombarda a Milano, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) ha riconosciuto The Adecco Group tra le aziende che nel 2017 hanno favorito l’inserimento professionale e l’integrazione di persone rifugiate in Italia.
L’onore di far parte delle 50 aziende che hanno ricevuto da parte di UNHCR il riconoscimento “Welcome – Working for refugee integration” legittima il ruolo chiave nel processo di integrazione dei migranti nel mondo del lavoro. Dal 2016 al 2017, infatti, The Adecco Group ha incrementato del 26% l’inserimento di persone rifugiate nel mondo del lavoro.
Monica Magri, HR Director di The Adecco Group, evidenziando come tale riconoscimento sia parte integrante di una strategia e cultura aziendale che agisce come modello per altre realtà – afferma: “Il lavoro è da sempre uno dei catalizzatori principali dell’integrazione sociale e culturale e accelerare l’inclusione dei rifugiati porta valore a tutti. Basandoci sulla nostra esperienza decennale e su approfondite analisi, abbiamo identificato i settori migliori per trovare occupazione ai rifugiati, e in tali settori è stata creata una rete di imprese maggiormente sensibili al tema, in grado di offrire adeguate posizioni di lavoro”.
Il nuovo Rappresentante dell’Ufficio Regionale per il Sud Europa di UNHCR, Felipe Camargo, aggiunge: “Le imprese premiate contribuiscono in maniera cruciale a perseguire l’obiettivo di un modello di società inclusiva nei confronti di chi è costretto ad abbandonare il proprio Paese a causa di guerre, conflitti e persecuzioni”.
Sarà importante continuare su questa linea, rafforzando un impegno, in tal senso, cruciale per rendere il mondo del lavoro sempre più inclusivo e aperto a tutti.
Guarda cosa sta succedendo
CEO for One Month 2023: al via la nona edizione del talent program di The Adecco Group
CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che si pone l'obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti.
I trend che cambieranno il mercato nel 2023 secondo The Adecco Group
Dallo studio emerge che nel corso dei prossimi dodici mesi leader e manager saranno chiamati ad affrontare molte sfide e imparare a gestire trend sempre più affermati.
Il nostro Gruppo partner del Jobless Society Forum
Con l’obiettivo di approfondire le dinamiche dello scenario attuale, caratterizzato da forti e rapide trasformazioni, inflazione crescente e nuove necessità, il 2 dicembre si terrà la quinta edizione del Jobless Society Forum.