Al via a settembre le sette nuove Academy targate Ambizione Italia
Guardare al futuro e trovare le soluzioni più adatte a gestire i cambiamenti del mercato del lavoro è una priorità per The Adecco Group. Per far fronte al digital mismatch – che rappresenta uno dei problemi più rilevanti per le aziende italiane di cui 40% lamenta inadeguatezza dell’offerta dei professionisti che popolano i loro settori di business – abbiamo ideato un’offerta formativa in grado di rispondere alle esigenze del mercato e di preparare al meglio le figure professionali del futuro.
Per questo motivo proseguono le attività lanciate da The Adecco Group e Microsoft nell’ambito di Ambizione Italia, il progetto di ecosistema lanciato a settembre 2018 e ideato per accelerare la trasformazione digitale nel nostro Paese. L’iniziativa si traduce in un articolato programma di formazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze che ha l’obiettivo di favorire l’occupabilità e la crescita del Paese. A settembre e ottobre infatti prenderanno il via sette nuove Academy che avranno l’obiettivo di colmare lo skills mismatch tra candidati e aziende sulle tematiche IT. I corsi saranno realizzati da The Adecco Group in collaborazione con i fondi Forma.Temp e due brand del Gruppo: Modis, che contribuirà come technology partner, e Adecco, a cui spetterà invece la gestione delle fasi di selezione e placement.
Le lezioni, di durata variabile, si svolgeranno tra settembre e ottobre e riguarderanno tematiche di attuale interesse per il mondo del lavoro in ambito digital: la Cyber Security, la Big Data Analysis e il Web Development. I corsi si terranno a Milano, Roma e Napoli coinvolgendo oltre 80 persone, che dopo essere state selezionate, verranno assunte a tempo indeterminato da Adecco al momento della loro iscrizione e poi inserite nel mondo del lavoro alla fine del periodo di formazione.
“Le Academy rappresentano un’iniziativa a cui teniamo particolarmente, soprattutto se consideriamo che in Italia il gap tra domanda e offerta di competenze ICT passerà dal 9% del 2015 al 18% nel 2020” – Ha commentato Cristina Cancer, Head of Talent Attraction and Academic Partnership di The Adecco Group Italia – “Questi dati, relativi ad una ricerca effettuata da Modis, dimostrano come il nostro sia uno dei Paesi che saranno maggiormente in difficoltà negli anni a venire nell’ambito Europeo. Come azienda leader nei servizi dedicati alla gestione delle risorse umane abbiamo dunque il dovere di aiutare non solo i professionisti che cercano lavoro, ma anche le aziende che operano nel settore ict e le iniziative lanciate oggi vanno esattamente in questa direzione”.
Per avere ulteriori informazioni e inviare la propria candidatura è possibile scrivere all’indirizzo candidatura.academies@adecco.it.
Guarda cosa sta succedendo
The Adecco Group è HR Business Partner della New Media Academy di Chora Media e Will
The Adecco Group è ora HR Business Partner della New Media Academy, la prima scuola in Italia dedicata interamente a podcasting, content creation, digital journalism e branded storytelling.
This is not a Book Club – Fondare un’azienda oggi: tra emozioni, fragilità e scelte coraggiose
Il prossimo incontro di This is not a Book Club! si terrà martedì 17 giugno. Un’occasione speciale per incontrare Lorenzo Ferrari, imprenditore e content creator tra i più seguiti su LinkedIn.
Mix Generazionale: come agiscono le aziende italiane?
The Adecco Group e Istituto Piepoli hanno svolto una ricerca su come il mix generazionale rappresenti un vantaggio competitivo, soprattutto nelle aziende di medie e grandi dimensioni.