CEO for One Month 7: le soft skill sono l’arma vincente dei candidati
CEO for One Month è l’iniziativa di The Adecco Group nata con l’obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti a livello nazionale e internazionale, offrendo loro la possibilità di affiancare per un mese gli Amministratori Delegati del Gruppo Adecco nei rispettivi 47 Paesi che aderiscono all’iniziativa.
Il vincitore dell’edizione italiana vivrà l’esperienza unica di affiancare per 30 giorni Andrea Malacrida, CEO di The Adecco Group Italia, durante tutte le sue attività quotidiane. Un mese speciale che darà al vincitore l’opportunità di scoprire le diverse aree e funzioni aziendali nonché di confrontarsi e lavorare a contatto con il Management Team nazionale del gruppo.
I vincitori di ogni Paese avranno poi l’occasione di competere a livello globale per un posto come CEO per un mese al fianco di Alain Dehaze, Global CEO The Adecco Group.
Le caratteristiche del candidato ideale
Il progetto si rivolge sia a giovani laureati sia a studenti universitari, triennali o magistrali, provenienti da tutte le facoltà. Il candidato ideale vanta un brillante percorso accademico, ma vengono considerate di grande valore anche le esperienze all’estero, le attività extracurricolari ed eventuali stage curricolari.
La qualità che, prima di tutto, cerchiamo nei candidati è la “CEO Attitude”. Le soft skill che deve possedere? Determinazione, coraggio, capacità di leadership, gestione dello stress e dell’imprevisto, passione, spirito di squadra, intraprendenza e problem solving.
Competenze essenziali per affiancare il nostro Country Manager ai vertici di un’azienda leader a livello mondiale nei servizi e soluzioni HR, e fondamentali per interfacciarsi e lavorare con il top management.
Le selezioni
Il processo di selezione, della durata di due mesi circa tra fine marzo e fine maggio, è molto sfidante: farà entrare in contatto i candidati con un team di esperti selezionatori che, in qualità di coach, guiderà e aiuterà ciascuno a capire i propri punti di forza e le aree di sviluppo per un efficace ingresso nel mondo del lavoro.
Tra marzo e aprile una serie di test, prima in inglese e poi in italiano, serviranno a scremare le migliaia di candidature che ogni anno il programma riceve. Test logico-attitudinali e psicometrici, colloqui telefonici e video interviste in cui verranno analizzate la capacità di problem solving, la motivazione, la preparazione dei candidati e la loro risposta a situazioni di stress.
A maggio – Assessment e Bootcamp: i 20 migliori candidati emersi nei mesi precedenti accederanno alla fase semifinale di Assessment di gruppo, la quale decreterà i 6 super finalisti che si sfideranno durante il Bootcamp. L’esperienza finale e conclusiva del programma è stata creata con l’obiettivo di valutare i più promettenti giovani talenti italiani in base alla capacità di uscire dalla propria zona di comfort, tra impegnative sfide individuali e avvincenti lavori di squadra (in questi video trovate un assaggio).
Fine maggio: proclamazione del vincitore in Italia, che tra giugno e luglio inizierà il suo percorso di affiancamento con Andrea Malacrida, CEO di The Adecco Group Italia, per 30 giorni.
Luglio e agosto: il vincitore italiano, insieme agli altri 46 CEO for One Month nazionali, prosegue la sfida durante tutta l’estate da remoto fino al Global Bootcamp, la super finalissima di fine agosto in cui i migliori 10 giovani talenti a livello globale si sfidano alla conquista di un posto da Global CEO for One Month, per condividere un mese di lavoro al fianco del CEO globale del gruppo, Alain Dehaze, tra settembre e ottobre.
Il CEO for One Month Italia lavorerà per un mese – con contratto ad hoc – accanto al nostro Country Manager, seguendolo nelle visite presso i clienti e prendendo parte ai meeting istituzionali e commerciali, discutendo di strategie di business ed entrando in contatto con tutte le divisioni dell’organizzazione, visitando alcune delle oltre 400 filiali presenti sul territorio nazionale e alcune delle sedi oltre confine. Chi invece supererà le prove per diventare CEO for One Month a livello globale, riceverà un contributo di 15mila euro da investire in un percorso di formazione.
Inoltre, per scoprire come affrontare al meglio la sfida, scopri le dirette Instagram e l’evento con i vincitori delle scorse edizioni.
Le candidature per l’edizione 2021 si sono chiuse lo scorso 19 marzo . Oltre 12.000 giovani hanno colto l’opportunità di mostrare il loro talento e si sfideranno per trasformare il sogno in realtà: diventare CEO for One Month 7.
Show your talent. Trasforma il tuo sogno in realtà!

Guarda cosa sta succedendo
CEO for One Month 2023: al via la nona edizione del talent program di The Adecco Group
CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che si pone l'obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti.
I trend che cambieranno il mercato nel 2023 secondo The Adecco Group
Dallo studio emerge che nel corso dei prossimi dodici mesi leader e manager saranno chiamati ad affrontare molte sfide e imparare a gestire trend sempre più affermati.
Il nostro Gruppo partner del Jobless Society Forum
Con l’obiettivo di approfondire le dinamiche dello scenario attuale, caratterizzato da forti e rapide trasformazioni, inflazione crescente e nuove necessità, il 2 dicembre si terrà la quinta edizione del Jobless Society Forum.