CEO for One Month2023-06-06T11:44:10+01:00

CEO for One Month 2023

CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che offre ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco, mostrare le proprie capacità e vivere un’esperienza di crescita personale e professionale indimenticabile.

Ogni anno, migliaia di candidati affrontano un’intensa ed emozionante selezione, misurandosi con i migliori talenti a livello nazionale e confrontandosi con i manager di alcune delle più prestigiose aziende del mondo. Il premio in palio? La possibilità di entrare nel mercato del lavoro “like a pro”, accedendo a tante incredibili opportunità, e di vivere un training-on-the-job di 30 giorni con i Country Manager di The Adecco Group, provando a conquistare un posto da Global CEO for One Month.

CANDIDATI ORA

La vincitrice della nona edizione

LAURA OLIVA

CEO for One Month Italia 2023

SCOPRI I PRECEDENTI VINCITORI

“Non si finisce mai di imparare dalle persone, dalle esperienze e dalla natura che ci circonda. Ogni giorno è un’opportunità meravigliosa di crescere e portare la propria energia nel mondo.”

Queste le parole di Laura Oliva, la nuova CEO for One Month Italia.

Classe 2000, nata a Milano, Laura è laureata in Ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano e attualmente frequenta la magistrale di Space Engineering alla TU Delft, in Olanda. È una grande appassionata di viaggi, e ama fare sport e trascorrere il suo tempo libero nella natura incontaminata.

Durante gli ultimi mesi, ha superato numerose prove, confrontandosi con migliaia di giovani talenti provenienti da tutta Italia, e tra giugno e luglio avrà l’opportunità di affiancare il nostro AD, Andrea Malacrida, in tutte le sue attività professionali, vivendo un mese da CEO.

Guarda la miniserie Instagram #VitadaCEO per scoprire il mese di Federico da CEO for One Month Italia.

L’agenda dell’ottava edizione

Anche quest’anno, solo una persona avrà l’opportunità unica di ricoprire il ruolo di CEO del nostro Gruppo in Italia, scoprendo le diverse aree e funzioni aziendali, nonché confrontandosi e lavorando a contatto con il Management Team, visitando le filiali sul territorio e partecipando a tutte le attività che caratterizzano, quotidianamente, la vita di un Amministratore Delegato.

Per poter raggiungere questo traguardo, i candidati dovranno affrontare, e superare, le seguenti prove:

Giovani, lavoro e CEO for One Month: live su Instagram

Scopri la nostra serie di IG Live in cui i finalisti delle edizioni 2020 e 2021 di CEO for One Month intervistano i Top Manager di The Adecco Group Italia.

Federico Tangorra, CEO for One Month 2021, ha intervistato Andrea Malacrida, CEO di The Adecco Group Italia. Tra i temi trattati, il rapporto, ormai imprescindibile, tra digitale e lavoro e la sempre maggiore importanza delle soft skills.

GUARDA L’INTERVISTA

Adalberto Auteri, finalista di CEO for One Month 2021, ha intervistato Claudio Soldà, CSR & Public Affairs Director di The Adecco Group Italia. Le tematiche affrontate sono state numerose e hanno riguardato la sostenibilità, il PNRR e le rivoluzioni green e digital.

GUARDA L’INTERVISTA

Beatrice Barba, finalista di CEO for One Month 2020, ha intervistato Nadia Cristofoli, Head of Assessment Solutions di The Adecco Group. Insieme hanno parlato di attitudini e competenze, e di come scovarle e valorizzarle per avere successo nel mondo del lavoro e non solo.

GUARDA L’INTERVISTA

Rivivi il successo dell’edizione 2022

Reality CEO – Puntata 1: i finalisti dell’ottava edizione

Reality CEO – Puntata 2: il Bootcamp dell’ottava edizione

Reality CEO – Puntata 3: il vincitore dell’ottava edizione

Reality CEO – Puntata 4: il mese di Isacco

SCOPRI TUTTE LE SETTE EDIZIONI PRECEDENTI (2015-2021)

La metodologia di selezione

L’innovativo recruiting process alla base di CEO for One Month, interamente pensato e gestito da chi ogni giorno si occupa di selezione del personale, è il valore aggiunto del Talent Program targato The Adecco Group.

Il talento e l’ambizione dei giovani candidati viene definito tramite un processo di selezione a step in cui la rosa di aspiranti CEO1Month selezionati viene sottoposta a molteplici test logico-attitudinali, gamification e imprevisti da gestire. Le varie sfide servono ad analizzare diverse skills, tra cui problem solving, motivazione, preparazione e intraprendenza, andando a delineare la “CEO Attitude” di ciascuno dei partecipanti fino al Bootcamp, il rush finale del programma creato con l’obiettivo di valutare i migliori giovani talenti italiani e la propria capacità di uscire dalla propria zona di comfort. Anche IKEA Italia metterà a disposizione la propria competenza ed expertise in qualità di membro della giuria al Bootcamp, contribuendo alla definizione del nuovo CEO for One Month 7.

Di seguito tutti gli step di selezione dell’edizione 2021:

GSK-ViiV, L’Oréal e Sanofi: i partner di C1M8

Per l’ottava edizione di CEO for One Month, siamo orgogliosi di collaborare con GSK-ViiV, L’Oréal e Sanofi che, come noi, pongono le persone al centro del loro operato e si impegnano per dare forma al futuro delle nuove generazioni.

GSK è un’azienda farmaceutica internazionale che ricerca, sviluppa e produce farmaci, vaccini e prodotti di largo consumo per il benessere e la salute. Punta a innovare specifiche aree terapeutiche, inclusa l’HIV con ViiV, e a creare un ambiente di lavoro inclusivo in cui scienza, talento e tecnologia si uniscono per essere un passo avanti rispetto alle malattie.

L’Oréal è il leader mondiale nella cosmetica. Da oltre 110 anni mette la propria esperienza al servizio di donne e uomini di tutto il mondo, puntando, in modo etico e responsabile, sull’innovazione che si traduce in qualità, efficacia e sicurezza.

Sanofi è un’azienda della salute, innovativa e globale. Presente in circa 100 Paesi al mondo, opera per trasformare la pratica della medicina: si impegna a portare opzioni di trattamento potenzialmente in grado di imprimere un cambiamento nella vita dei pazienti, mettendo la sostenibilità e la responsabilità sociale al centro delle sue ambizioni.

Con Master Publitalia per una formazione di successo

Siamo lieti di avere al nostro fianco un partner prestigioso come Master Publitalia, realtà leader nel settore della formazione.

Con i suoi oltre 30 anni di esperienza e una rete di più di 1000 talenti diplomati, inseriti poi in grandi aziende nelle aree Marketing, Digital Communication e Sales Management, Master Publitalia sarà un alleato fondamentale per guidare i candidati di CEO for One Month 2022 lungo le diverse sfide e stimolarli alla conquista del futuro.

Insieme per la valorizzazione del talento!

CEO for One Month: soft skills & talento

Valorizzare il talento e supportare i giovani nel loro percorso di avvicinamento e ingresso nel mondo del lavoro: queste sono per noi condizioni imprescindibili per permettere al nostro Paese di crescere ed evolversi.

Ma cosa devono aspettarsi le nuove generazioni dal futuro? In che direzione si sta muovendo il mondo del lavoro? Quanto saranno importanti le soft skill? E su quali di esse bisogna investire? E ancora, cosa si intende, oggi, quando si parla di talento? Come fanno le aziende a scovarlo e valorizzarlo?

A queste e a tante altre domande hanno risposto gli ospiti dei due eventi PHYD dedicati all’ottava edizione di CEO for One Month.

CEO for One Month: alla scoperta delle skill del futuro

CEO for One Month: talent attraction & retention

Da CEO for One Month al mondo del lavoro

Quali sono le prospettive future dei giovani talenti dopo CEO for One Month? Cosa fanno attualmente gli ex-candidati al programma? Nel 2020, abbiamo condotto l’indagine “Giovani talenti italiani: da CEO for One Month al mondo del lavoro” rivolta ai Top Performer delle prime sei edizioni. La survey ha sottolineato l’importanza che la partecipazione al talent program ha avuto per le loro carriere professionali ed è stata utile per identificare le aspettative dei candidati circa il mondo del lavoro .

SCARICA L’INFOGRAFICA

JORDAN TOPOLESKI

GLOBAL CEO1MONTH 2020

20 anni – USA

Bachelor of Arts, Social Studies: Tecnology and Innovation

“Si ottiene ciò per cui si lavora, non ciò che si desidera”

Questo il motto di Jordan, il 20enne vincitore a livello globale dell’edizione 2020 di CEO for One Month. Il talento statunitense, un giovane in ascesa all’università di Harvard nel campo della tecnologia e dell’innovazione, si è aggiudicato la finalissima del Global Bootcamp, svoltasi in modalità completamente digitale.

Dopo aver sbaragliato la concorrenza di oltre 200.000 candidati provenienti da tutto il mondo, lo attende un intenso mese al fianco di Alain Dehaze: dovrà supportarlo nelle numerose attività che lo vedranno impegnato, imparando come le decisioni e le strategie vengano definite nei più alti livelli del nostro Gruppo. Ora è a tutti gli effetti parte della nostra famiglia The Adecco Group, benvenuto!

Parlano di noi