Webinar su welfare e politiche sociali: pubblico e privato insieme per la ripartenza
Si è tenuto martedì 14 aprile il primo webinar della serie di incontri virtuali Ripartire dal futuro: il lavoro che verrà. L’incontro, dal titolo Welfare e politiche sociali: perché l’economia riparta è importante un intervento congiunto da parte di pubblico e privato, è stato moderato da Christian Rocca, direttore de Linkiesta e ha visto come protagonisti Andrea Malacrida, amministratore delegato The Adecco Group e Pierangelo Albini, direttore Area Lavoro e Welfare di Confindustria.
I temi oggetto del confronto hanno riguardato l’auspicata ripresa economica dell’Italia nel medio -lungo periodo, le misure adottate nel delicato quanto incerto passaggio dalla Fase 1 alla Fase 2 del contenimento dell’epidemia da Covid-19 e la definizione degli scenari futuri, tra dubbi, criticità e comprensibili paure. L’intento, fare chiarezza in un momento di grande confusione, analizzando quanto fatto fin ora dalle istituzioni e dai privati per tutelare lavoratori e aziende.
“Piuttosto che pensare di guarire il lavoro, dobbiamo prenderci cura dei lavoratori e delle imprese, imparando a convivere con il virus”, ha detto nel corso del seminario online Pierangelo Albini, sottolineando, inoltre, la necessità di adottare un nuovo paradigma in grado di tener conto, non solo della chiusura di moltissime aziende e del conseguente destino dei lavoratori, ma anche di tutte quelle imprese che necessitano di essere accompagnate verso la ripresa.
Se si vuole rimettere in moto l’economia e tornare il più velocemente possibile alla normalità, secondo Andrea Malacrida “chi governa o gestisce determinate aree di attività o responsabilità deve far tesoro di questo momento critico”. Imparare dalla crisi significa, per l’amministratore delegato di The Adecco Group, analizzare il cambiamento e la nostra capacità di adattarci ad esso, rimodellare su nuovi bisogni le priorità del Paese, delle aziende e dei singoli e interrogarci concretamente sulla valenza delle tecnologie, mai così centrali come in questa emergenza.
Per scoprire in che modo il Coronavirus ha cambiato il mondo del lavoro, per comprendere meglio le attuali misure adottate dalle aziende e dal Governo allo scopo di garantire sicurezza e continuità produttiva, per conoscere quali figure professionali saranno indispensabili domani e per molti altri spunti di riflessione, vi invitiamo a guardare il video completo del webinar.
Guarda cosa sta succedendo
The Adecco Group è HR Business Partner della New Media Academy di Chora Media e Will
The Adecco Group è ora HR Business Partner della New Media Academy, la prima scuola in Italia dedicata interamente a podcasting, content creation, digital journalism e branded storytelling.
This is not a Book Club – Fondare un’azienda oggi: tra emozioni, fragilità e scelte coraggiose
Il prossimo incontro di This is not a Book Club! si terrà martedì 17 giugno. Un’occasione speciale per incontrare Lorenzo Ferrari, imprenditore e content creator tra i più seguiti su LinkedIn.
Mix Generazionale: come agiscono le aziende italiane?
The Adecco Group e Istituto Piepoli hanno svolto una ricerca su come il mix generazionale rappresenti un vantaggio competitivo, soprattutto nelle aziende di medie e grandi dimensioni.