GTCI 2019: attrazione e sviluppo del talento imprenditoriale
Il 21 gennaio, in occasione del meeting annuale del World Economic Forum, è stata presentata a Davos, in Svizzera, la sesta edizione del Global Talent Competitiveness Index (GTCI), indagine internazionale che classifica 125 Paesi per capacità di sviluppare, attirare e fidelizzare i talenti.
Realizzata da The Adecco Group, INSEAD e Tata Communications, l’edizione di quest’anno si è concentrata sul tema del talento imprenditoriale e su come questo venga incoraggiato, coltivato e sviluppato nel mondo e su come influenzi l’indice di competitività delle diverse economie.
Il paese più attrattivo a livello mondiale si conferma essere la Svizzera, seguita anche quest’anno da Singapore, mentre l’Italia conquista il trentottesimo posto, perdendo due posizioni rispetto alla classifica dello scorso anno e rimanendo dietro a paesi come Lituania, Brunei e Lettonia.
A livello delle singole città, Roma è la prima delle italiane (64°), seguita da Bologna (71°), Milano (73°) e Torino (79°). A primeggiare nella classifica internazionale, invece, città del Nord Europa come Copenhagen e Oslo e città più attrattive per i talenti a livello globale.
Per entrare nel dettaglio dei risultati 2019, è possibile consultare il report completo.
Guarda cosa sta succedendo
Play for Inclusion
Con l'obiettivo di avviare e alimentare un confronto e per favorire l'inclusione socio-lavorativa delle persone rifugiate, abbiamo organizzato, con Fondazione Adecco per le Pari Opportunità e Liberi Nantes, l’evento Play for Inclusion: una partita di calcio amichevole.
The Adecco Group è Main Partner di Allora Fest, il Festival Internazionale di Cinema, Arte e Musica
La prima edizione del Festival, che si terrà dal 21 al 26 giugno in Puglia, celebra registi, artisti e musicisti nazionali e internazionali con uno sguardo sulla sostenibilità, (...)
Isacco Benedetto Tazzioli è il nuovo CEO for One Month Italia
L’ottava edizione di CEO for One Month è giunta alla fase conclusiva: il prossimo 13 giugno inizierà il mese di training-on-the-job che vedrà coinvolti il giovane talento vincitore del talent program e il nostro AD Andrea Malacrida.