Il nostro Gruppo insieme al campione paralimpico Alessandro Ossola a favore di diversità e inclusione

Ribadiamo il nostro impegno a favore di Diversity, Equity & Inclusion, attraverso una nuova collaborazione con Alessandro Ossola, atleta paralimpico della nazionale italiana di atletica leggera. Una partnership che ha l’obiettivo di promuovere tematiche relative all’inclusività e all’integrazione sociale, con uno sguardo sul mondo del lavoro.  

Classe 1987 e finalista nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, Ossola è da diversi anni impegnato in attività di sensibilizzazione alla DE&I e, nel 2019, ha fondato la propria associazione, “Bionic People”, con l’obiettivo di modificare l’immaginario comune sulla disabilità attraverso progetti che coinvolgono persone disabili e normodotate.   

Queste le parole dell’atleta: “Mi sento molto vicino ai valori e agli ideali che The Adecco Group Italia promuove e sono orgoglioso di poter offrire il mio contributo in questo percorso di promozione all’inclusione. Oggi più che mai, comunicare questi messaggi è fondamentale per abbattere gli stereotipi e fare sì che persone e aziende adottino un approccio sempre più inclusivo nel mondo del lavoro. Sono quindi pronto a prestare la mia voce e condividere la mia esperienza per aiutare a delineare un futuro all’insegna della DE&I”. 

Così come lo sport, crediamo che anche il mondo del lavoro possa infatti rappresentare un importante strumento di inclusione e coesione sociale 

Il nostro AD Andrea Malacrida ha commentato: “Siamo entusiasti di avere un DE&I Ambassador come Alessandro Ossola, grande campione che ha trovato nello sport la forza per affrontare gli ostacoli e cominciare un nuovo capitolo della sua vita. Fin dal nostro primo incontro mi sono convinto del fatto che, lavorando insieme, avremmo potuto trasmettere gli ideali che condividiamo, quali l’importanza della diversità e dell’inclusione. Da sempre il nostro compito è quello di valorizzare il talento di ciascuno e siamo convinti che, con l’aiuto di Alessandro, saremo in grado di amplificare l’opera di sensibilizzazione che già da tempo portiamo avanti”.  

The Adecco Group Italia, in particolare attraverso Adecco Italia, offrirà il proprio supporto all’atleta e lo accompagnerà durante tutto il suo percorso di qualifica paralimpica, in vista delle prossime Paralimpiadi che si terranno a Parigi nel 2024.   

Guarda cosa sta succedendo

La Gen Z nel mondo del lavoro

Nella survey "Gen Z nel mondo del lavoro", Adecco, società del nostro Gruppo, indaga quali sono le ambizioni di questa generazione e i driver principali che guidano le loro scelte professionali

Di |2022-09-15T11:46:38+01:00Settembre 14th, 2022|AdeccoGroup|0 Commenti