The Adecco Group Diversity Week: seconda edizione
Guardare alla diversità non come limite, ma come sfida e stimolo che possa ampliare vedute e orizzonti è quando ci impegniamo a fare per un mondo del lavoro più aperto e inclusivo.
Per questo, lunedì 21 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Diversità Culturale, ha inizio la “The Adecco Group Diversity Week”, una settimana dedicata al tema della diversità in tutte le sue sfaccettature.
The Adecco Group, in collaborazione con Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, ha realizzato numerose iniziative ed eventi volte a sensibilizzare tutti i dipendenti alla cultura dell’inclusione.
Lungo tutta la settimana sarà esposta presso l’headquarter di via Tolmezzo una mostra fotografica realizzata con alcuni scatti del foto-giornalista Guido Daelli, che decidendo di partire alla scoperta di nuovi Paesi, ha ritratto volti e raccontato storie, ma soprattutto ha scoperto nella diversità culturale nuovi punti di vista da cui guardare il mondo.
In un’ottica di sostegno e partecipazione, a Milano si terrà una camminata aperta a tutti i dipendenti, attraverso cui si raccoglieranno i km percorsi per un progetto di The Adecco Group, Win4Youth, che li convertirà in donazioni per un’attività no profit.
È inoltre prevista una tavola rotonda, “Diversity, Work and Disability”, in cui si tratterà il tema della disabilità e delle sue implicazioni all’interno del mondo del lavoro. Presente tra gli ospiti anche Monica Magri, HR Director di The Adecco Group.
Le iniziative e gli eventi della settimana sono un’ulteriore conferma dell’impegno del Gruppo Adecco nel rendere il luogo di lavoro un ambiente più inclusivo e accessibile a tutti.
Guarda cosa sta succedendo
CEO For One Month 2023: Laura Oliva vince la nona edizione del nostro talent program
Giunge al termine la nona edizione di CEO For One Month, il talent program del nostro Gruppo che ha visto coinvolti oltre 7 mila candidati italiani.
Adecco lancia PAC – Premio Adecco per le Competenze
Incentivi in busta paga per i lavoratori che dedicano tempo all'upskilling e reskilling, per un totale di € 2 milioni
Orientamento al lavoro in età scolastica: almeno 500 assunzioni da Adecco e attività per prevenire abbandoni e ridurre i NEET
Adecco, società specializzata di The Adecco Group, assumerà nel corso del 2023 almeno 500 persone con contratto a tempo indeterminato.