L’azienda dei sogni
Un ambiente collaborativo, che consente di lavorare in un clima sereno, unito a misure di welfare e benefit a disposizione dei dipendenti, è il contesto che più si avvicina a quello della cosiddetta “azienda dei sogni”. È quanto emerso dall’indagine realizzata da The Adecco Group in occasione della giornata mondiale dei sogni, il 25 settembre.
Oltre 3.330 lavoratori e candidati e 240 referenti HR hanno risposto alla survey fornendo indicazioni su cosa significhi, concretamente, “azienda dei sogni”, sul loro grado di soddisfazione, sul ruolo delle misure di welfare in azienda e sulla sensibilità verso temi di CSR e di diversity & inclusion.
Tutti i dettagli nell’infografica:

Guarda cosa sta succedendo.
UNHCR riconosce il nostro impegno nell’inclusione delle persone rifugiate
Siamo orgogliosi di ricevere il premio “Welcome – Working for refugee integration”, edizione 2020/2021, assegnato da UNHCR Italia alle 107 aziende italiane che hanno favorito l’inserimento professionale di persone rifugiate.
Il Gruppo Adecco nomina Denis Machuel nuovo Global CEO
Denis Machuel succederà ad Alain Dehaze a partire da venerdì 1 luglio 2022. La transizione avverrà a giugno, dopo un periodo di passaggio di consegne della durata di un mese.
Inclusion@Work. L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società
In collaborazione con Fondazione Adecco, UNHCR e Vita, nasce il webinar “Inclusion@Work - L’inserimento lavorativo delle persone rifugiate: un valore per l’intera società”. L’appuntamento è per mercoledì 4 maggio, alle ore 17.00, in diretta sul nostro canale Youtube.