25/06/2023
Per il quinto anno consecutivo riceviamo il premio “Welcome. Working for refugee integration” di UNHCR
Da sempre il nostro Gruppo si impegna nella valorizzazione della diversità e nell’inclusione lavorativa, sociale e culturale dei talenti che vivono situazioni di svantaggio e discriminazione, fornendo concrete risposte al loro bisogno di occupazione e formazione.
All’interno dei nostri progetti, infatti, promuoviamo l’inserimento professionale di persone rifugiate, richiedenti asilo e beneficiarie di protezione internazionale, al fine di contribuire alla creazione di una società realmente inclusiva ed equa, che offra pari opportunità a ciascuno.
In questo contesto, è per noi un onore ricevere, per il quinto anno consecutivo, il premio “Welcome. Working for refugee integration”, assegnato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Rientriamo, dunque, tra le 167 aziende italiane che si sono distinte per aver favorito l’occupazione delle persone rifugiate, sostenendo il loro processo d’integrazione nel nostro Paese.
Solo nel 2022 sono state più di 2.500 le persone rifugiate avviate al lavoro dal nostro Gruppo.
Un traguardo che vede Adecco Italia e Fondazione Adecco coinvolte in progetti di formazione e inserimento professionale, a sostegno di questi lavoratori.
Siamo convinti che la loro inclusione all’interno delle aziende possa contribuire al benessere economico del Paese, oltre che a promuovere la costruzione di ambienti di lavoro collaborativi e aperti a tutti. E siamo profondamente consapevoli del fatto che il lavoro e la formazione sono elementi importanti per restituire dignità e autostima a chi è stato costretto ad abbandonare il proprio Paese a causa di guerre, violazioni dei diritti umani e persecuzioni.
Per questo ci impegniamo e continueremo a impegnarci ogni giorno in iniziative che ne promuovano l’inclusione sociale e lavorativa.
La cerimonia di premiazione, a cui hanno preso parte Monica Magri, HR & Organization Director di The Adecco Group Italia, e Francesco Reale, Segretario Generale di Fondazione Adecco, si è svolta il 26 giugno presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma.
Per maggiori informazioni: welcome.unhcr.it
Guarda cosa sta succedendo
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate