Nuove norme di inizio anno: la nostra analisi
Vi presentiamo oggi il documento, realizzato dal nostro Ufficio Legale, in cui si esaminano e si commentano le novità legislative di questo inizio del 2025.
Vi presentiamo oggi il documento, realizzato dal nostro Ufficio Legale, in cui si esaminano e si commentano le novità legislative di questo inizio del 2025.
Giunge al termine la decima edizione di CEO For One Month, il talent program del nostro Gruppo che ha visto coinvolti oltre 4 mila candidati italiani.
L'edizione 2024 della nostra ricerca "Global Workforce of the Future" evidenzia come l'IA offra efficienza e opportunità, ma richieda formazione per affrontare nuove sfide e trasformare i lavoratori in "future-ready workers".
The Adecco Group organizza un evento digitale il 20 novembre per discutere l'inclusione lavorativa dei rifugiati e le opportunità per migliorare i processi di inserimento.
Il nostro primo Rapporto sulla Sostenibilità che segna un importante passo verso un futuro del lavoro più inclusivo e responsabile.
Il Gruppo annuncia il rafforzamento della collaborazione con Salesforce per accelerare l'uso di AI e tecnologie di Data Cloud.
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Sustainability, programma co-finanziato dal Fondo Europeo Erasmus+.
A partire dal 1° settembre 2024, Angelo Lo Vecchio, attuale Amministratore Delegato di Adecco Italia, ha assunto anche il ruolo di Presidente del nostro Gruppo in Italia.
Angelo Lo Vecchio, amministratore delegato di Adecco Italia, nella sua nuova intervista per la Stampa ha parlato di transizione digitale, occupabilità e dell’importanza di investire nella formazione.
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Security, master sostenuto dai finanziamenti del programma di formazione Digital Europe.