Fondazione Feltrinelli e The Adecco Group: da sei anni insieme per il futuro del lavoro
Il mercato del lavoro sta attraversando numerose trasformazioni. Si assiste a un nuovo dinamismo dettato anche dalle nuove necessità espresse da lavoratori e lavoratrici, sempre più alla ricerca di occupazioni che assicurino un work-life balance ottimale, maggiore flessibilità, formazione, opportunità di carriera e non solo.
Un cambiamento che vede protagonisti soprattutto i più giovani, ma che porta con sé luci e ombre.
Se da un lato, infatti, l’attuale mercato del lavoro offre molteplici opportunità per i talenti – che detengono un maggior potere negoziale – dall’altro presenta forti criticità, prima fra tutte un marcato disallineamento tra domanda e offerta a livello di competenze e professionalità richieste.
Vi sono poi alcune peculiarità che emergono in modo più evidente in determinate aree del nostro Paese.
Proprio per comprendere al meglio il ruolo dei giovani nell’attuale contesto e per ricercare soluzioni volte a riallineare le parti del mercato, nell’ambito della partnership che – da sei anni – vede il nostro Gruppo collaborare con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, è stato recentemente realizzato il progetto Giovani Senza Mercato, Mercato Senza Giovani.
Si tratta di un percorso di tre inchieste in altrettante città italiane – Napoli, Roma e Taranto – che ha l’obiettivo di incontrare e raccontare le prospettive delle generazioni under 30 e il loro rapporto con il mondo del lavoro.
Ciascuna inchiesta verrà presentata nella propria città di riferimento.
Il primo appuntamento sarà a Napoli, presso la Libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri, il 9 novembre alle ore 18.30 con la presentazione dell’inchiesta “Quote rosa, lavoro nero. Napoli, tra economia sommersa e disparità di genere”.
Il 15 novembre, a Roma, alle ore 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di Largo Argentina, verrà presentata l’inchiesta dal titolo “Di ruolo precario. Roma, pubblico impiego e precari della scuola”, interverrà Alessandra Spagnolo, nostra Public Sector Director; con lei Lidia Baratta, giornalista de Linkiesta e autrice dell’inchiesta e Andrea Ciarini, professore de La Sapienza Università di Roma.
Infine, il 6 dicembre, sarà la volta di Taranto, con l’inchiesta dal titolo “Un futuro oltre l’acciaio. Taranto, tra disoccupazione giovanile e nuovi orizzonti di sviluppo”.
Per maggiori informazioni
Guarda cosa sta succedendo
CEO for One Month 2023: al via la nona edizione del talent program di The Adecco Group
CEO for One Month è il talent program di The Adecco Group che si pone l'obiettivo di trovare e valorizzare i migliori giovani talenti.
I trend che cambieranno il mercato nel 2023 secondo The Adecco Group
Dallo studio emerge che nel corso dei prossimi dodici mesi leader e manager saranno chiamati ad affrontare molte sfide e imparare a gestire trend sempre più affermati.
Il nostro Gruppo partner del Jobless Society Forum
Con l’obiettivo di approfondire le dinamiche dello scenario attuale, caratterizzato da forti e rapide trasformazioni, inflazione crescente e nuove necessità, il 2 dicembre si terrà la quinta edizione del Jobless Society Forum.