Inclusion@Work
Un’opportunità di crescita per le persone rifugiate e per le aziende
Da oltre un decennio, The Adecco Group Italia collabora con aziende partner, ONG e fondazioni per costruire, attraverso il lavoro, percorsi di inclusione sociale dedicati alle persone rifugiate, offrendo loro – ma anche alle aziende – opportunità di crescita e sviluppo.
Ma qual è l’attuale situazione delle persone rifugiate in Italia? Quali sono le sfide e le opportunità per migliorare i processi di inserimento lavorativo? E come possono i diversi stakeholder contribuire a creare un modello inclusivo e sostenibile?
Per rispondere a queste domande, organizziamo l’evento “Inclusion@Work – Un’opportunità di crescita per le persone rifugiate e per le aziende”, che avrà luogo il 20 novembre, alle ore 17:30, presso l’Auditorium Bosch di via Marcantonio Colonna 35, Milano.
Durante l’evento, interverranno speaker d’eccellenza del mondo profit e no-profit, che condivideranno esperienze e riflessioni sul tema.
Scopri, insieme a noi, quali passi possiamo compiere per un futuro più inclusivo!
Guarda cosa sta succedendo
Skill Mismatch e formazione: le sfide del mercato del lavoro
Il nuovo ruolo in Italia delle Agenzie per il lavoro. Ne parliamo con Andrea Siletti, Staffing Solutions Director di Adecco Italia.
Per il settimo anno consecutivo riceviamo il premio “Welcome. Working for refugee integration” di UNHCR
Il nostro Gruppo riceve per il settimo anno consecutivo il premio “Welcome. Working for refugee integration”, assegnato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).
The Adecco Group è HR Business Partner della New Media Academy di Chora Media e Will
The Adecco Group è ora HR Business Partner della New Media Academy, la prima scuola in Italia dedicata interamente a podcasting, content creation, digital journalism e branded storytelling.