Le prospettive future dei giovani talenti dopo
CEO for One Month

The Adecco Group, nel mese di dicembre 2020, ha condotto l’indagine “Giovani talenti italiani: da CEO for One Month al mondo del lavoro” rivolta ai Top Performer delle prime sei edizioni – dal 2015 al 2020 – del nostro talent program, che offre la possibilità di affiancare per un mese gli Amministratori Delegati del Gruppo nei rispettivi 46 Paesi.

La survey ha raccolto le risposte di 107 talenti andando a delineare l’importanza che ha avuto la partecipazione a CEO for One Month per le loro carriere professionali e mettendo a fuoco le loro aspettative circa il mondo del lavoro.

Dall’indagine emerge che l’80% degli intervistati è attualmente occupato, con una retribuzione che nel 40% dei casi va dai 30 ai 50mila euro all’anno, e nel 17% è addirittura superiore.
Inoltre, il 69% degli ex-candidati a CEO for One Month afferma di aver trovato un’occupazione dopo meno di sei mesi dalla conclusione del programma.

Di grande rilevanza per i giovani che si affacciano al mercato del lavoro è l’acquisizione di nuove competenze: più della metà degli intervistati ritiene fondamentale aggiornarsi costantemente e alle aziende chiede l’implementazione di politiche di talent strategy legate alla formazione continua, alla crescita e allo sviluppo delle proprie risorse.

Andrea Malacrida, Country Manager del Gruppo in Italia, ha commentato: “I risultati di questa ricerca ci dicono che i giovani sono consapevoli dell’importanza dell’investimento in formazione individuale e nello sviluppo di nuove competenze tecniche e trasversali anche dopo la fine degli studi.  Un segnale di maturità fondamentale che ci permette di sperare che il percorso di creazione di una cultura basata sul concetto di occupabilità e non più sull’occupazione in senso stretto sia a buon punto. C’è anche da dire che, come spesso accade, da questo punto di vista i giovani sono più avanti anche delle generazioni che li precedono, ancora ancorate al concetto del posto di lavoro fisso. Nei prossimi mesi, tutti dovranno riuscire a compiere questo importante cambio di paradigma e adattarsi rapidamente ad un mondo del lavoro che sarà completamente diverso da quello che conoscevamo fino all’avvento del Covid-19″.

Per approfondire l’argomento vi invitiamo a scaricare l’infografica completa.

Guarda cosa sta succedendo

2021-03-24T12:02:12+01:00