Il Gruppo Adecco nomina Denis Machuel nuovo Global CEO

Il Consiglio di Amministrazione del nostro Gruppo ha annunciato questa mattina che, a seguito di un processo di selezione attentamente pianificato, è stato nominato Denis Machuel come nuovo Chief Executive Officer (CEO), che succederà ad Alain Dehaze a partire da venerdì 1 luglio 2022, dopo un mese di passaggi di consegne.

Denis Machuel (58 anni) è un professionista di grande e comprovata esperienza a livello internazionale, con un background di leadership in contesti aziendali globali e, in particolare, nell’ambito della consulenza tecnologica e ingegneristica. Recentemente è stato Group CEO di Sodexo, azienda orientata alle persone con oltre 400.000 dipendenti in 56 Paesi. In Sodexo Denis Machuel ha guidato una importante trasformazione digitale, ha rafforzato considerevolmente le performance, favorendo la crescita aziendale. Prima di diventare CEO del Gruppo, ha ricoperto diverse posizioni di leadership globale in Sodexo, tra cui CEO di due business unit dell’azienda, nonché Group Chief Digital Officer. Precedentemente, Machuel ha trascorso 16 anni nel gruppo Altran. È stato CEO di Altran Technologies e, successivamente, ha assunto la leadership esecutiva della strategia e delle operazioni offshore del Gruppo. È stato inoltre nominato membro del Consiglio di Amministrazione di Kyndryl nel 2021.

Jean-Christophe Deslarzes, Presidente del Gruppo Adecco, ha commentato: “Dopo un’attenta ricerca e un approfondito processo di selezione, il Consiglio è convinto che Denis sia la persona giusta per ricoprire il ruolo di CEO nel prossimo futuro del Gruppo. Denis è sia un leader orientato ai valori che ai risultati. Sa come alimentare una cultura dell’eccellenza delle prestazioni, vanta una solida reputazione nella crescita e creazione di valore e porta con sé un’esperienza rilevante nel settore. Il Consiglio è impegnato nella continuità strategica attraverso l’attuale ciclo di strategia Future@Work, con un chiaro mandato del Management nell’esecuzione e nell’accelerazione della crescita”.

Denis Machuel ha affermato: “È un privilegio diventare il prossimo CEO del Gruppo Adecco, realtà leader globale con notevoli attività e dipendenti di talento e appassionati. Sono attratto dallo scopo del Gruppo e dall’opportunità di guidare la leadership di mercato e la crescita offrendo un valore incomparabile ai nostri clienti e collaboratori. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con il Consiglio di Amministrazione, il team dirigenziale, e in collaborazione con i colleghi di tutta l’azienda per realizzare il pieno potenziale del Gruppo come partner di talento e leader a livello globale – e per creare insieme un valore duraturo per gli stakeholder”.

Jean-Christophe Deslarzes ha continuato: “Insieme ai miei colleghi del Consiglio di Amministrazione, vorrei ringraziare profondamente Alain per la sua leadership durante i suoi quasi sette anni in qualità di CEO. Alain ha messo il purpose al centro dell’azienda e ha posizionato il Gruppo come un partner di talento e leader a livello globale. Lo sviluppo della strategia Future@Work, la creazione di una struttura con tre Business Unit globali, la sua supervisione delle acquisizioni e delle cessioni chiave per rafforzare il portafoglio e il lavoro di trasformazione digitale hanno posto solide basi per un futuro luminoso. Ho personalmente apprezzato la nostra eccellente collaborazione durante il mio periodo di presidenza e ringrazio Alain a nome dei 38.000 dipendenti dell’azienda per il suo forte impegno nel Gruppo Adecco.”

Alain Dehaze ha commentato: “È stato un onore e una gioia guidare il Gruppo Adecco come CEO e sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato insieme in questi anni. Oggi il Gruppo ha un portafoglio rafforzato e differenziato, tre Business Unit leader a livello globale – Adecco, LHH e Akkodis – una solida posizione finanziaria e un team diversificato e orientato ai valori, profondamente impegnato per il nostro successo. È stato davvero gratificante guidare un’organizzazione realmente orientata a raggiungere il proprio scopo, e che pone il futuro al centro di tutto ciò che facciamo. Mi impegno a garantire un periodo di transizione senza criticità e lavorerò a stretto contatto con Denis durante il mese di giugno per un passaggio di consegne completo. Vorrei ringraziare i miei stimati colleghi e il Consiglio di Amministrazione per la loro straordinaria collaborazione, ed esprimere il mio più sentito apprezzamento a ciascuno dei nostri 38.000 colleghi in tutto il mondo per la loro passione e il loro impegno durante i miei quasi 13 anni nel Gruppo”.

Guarda cosa sta succedendo

“It’s Time”: l’Adecco National Kick Off 2025

Il 31 gennaio 2025, Adecco ha inaugurato l'anno con l'Adecco National Kick Off 2025, tenutosi presso la nuova ChorusLife Arena di Bergamo. L'evento ha riunito quasi 3.000 colleghi e colleghe da tutta Italia.

Di |2022-05-05T14:27:38+01:00Maggio 5th, 2022|Uncategorized|0 Commenti
Torna in cima