Play for Inclusion
Da oltre dieci anni, il nostro Gruppo opera insieme ad aziende partner, organizzazioni non governative e fondazioni per rendere il mondo del lavoro sempre più inclusivo, supportando chi è a rischio di emarginazione e offrendo opportunità di crescita alle persone e alle imprese.
Per celebrare questo nostro impegno, abbiamo organizzato, insieme a Fondazione Adecco e in collaborazione con Liberi Nantes, associazione sportiva dilettantistica nata per promuovere la pratica sportiva in quanto strumento fondamentale di inclusione sociale, l’evento Play for Inclusion: una partita di calcio amichevole in cui due squadre miste, composte da colleghi di The Adecco Group Italia e dai calciatori della squadra Liberi Nantes Football Club, si sono sfidate sulla terra del Campo Sportivo XXV Aprile di Roma, lo scorso 18 giugno.
Con questo evento solidale – supportato da Amplia, Pewex e Richetti – e con altre iniziative, come quelle intraprese negli ultimi mesi (Inclusion @ Work, Iniziative a supporto di cittadini e lavoratori in Ucraina, Premio Welcome di UNHCR Italia) desideriamo invitare i nostri partner a scendere in campo accanto alle persone rifugiate, e creare un momento di incontro e riflessione sulla loro situazione nel nostro Paese. L’obiettivo è quello di avviare e alimentare un confronto sul tema e sulle possibili iniziative da mettere in atto, insieme alle aziende e a tutte le parti interessate, per favorire l’inclusione socio-lavorativa.
Guarda cosa sta succedendo
È giunta al termine la nona edizione del Global CEO for One Month
I top 10 finalisti si sono sfidati al Global Bootcamp a Milano, presso il nostro Headquarter e Phyd Hub, alla presenza del nostro Global CEO Denis Machuel
Lavoro dei sogni: volano psicologi e nutrizionisti, crollano archeologi e cantanti
Una ricerca di Adecco, società del nostro Gruppo, mette in luce come sono cambiate le opinioni degli italiani in merito ai lavori più desiderati, rispetto a dieci anni fa
The Adecco Group partner del progetto Digital4Business
Il nostro Gruppo è partner del progetto Digital4Business, programma della Commissione europea che promuove la formazione sulle competenze digitali avanzate