Dalla legge spagnola al reddito alimentare, così si combatte lo spreco di cibo

Nell’Unione Europea, secondo i dati dell’Eurostat relativi al 2020, vengono sprecati 127 chilogrammi di cibo per abitante. Il 55% dei rifiuti prodotti è da imputare alle famiglie

Di |2024-07-15T10:07:03+01:00Febbraio 15th, 2023|Lifestyle, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

L’economia circolare e la rivoluzione industriale del riuso

Davide Chiaroni, autore de “L’impresa circolare”, spiega come nel nostro Paese, dove le materie prime a disposizione non sono molte, l’idea di rigenerare le risorse possa essere vincente

Di |2024-07-15T10:06:57+01:00Giugno 26th, 2022|Economia e Mercati, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Economia circolare: la corsa delle startup dell’agrifood

Un quarto delle 7.120 nuove imprese censite nel settore a livello mondiale persegue obiettivi di sostenibilità, in particolare: produzione e consumo responsabili, lotta alla fame e crescita economica sostenibile e inclusiva. Tutti i numeri e i trend del fenomeno

Di |2024-07-15T10:06:43+01:00Gennaio 12th, 2022|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

La ripresa della sharing economy è in linea con la transizione green

All’inizio della pandemia si pensava che l’economia della condivisione sarebbe crollata definitivamente. Invece non è stato così: la dimensione ecologica di car sharing, car pooling, fashion sharing e altre pratiche simili sta trainando questi mercati

Di |2024-07-15T10:06:39+01:00Novembre 8th, 2021|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

Bikeconomy: il futuro dell’innovazione viaggia su due ruote

Il settore ha raggiunto i 12 miliardi di euro l'anno. Ma la bikeconomy va oltre il Pil e impatta sui temi della salute, dell'innovazione, della sharing economy, dell'inclusione e del lavoro

Di |2024-07-15T10:05:41+01:00Novembre 8th, 2019|Innovazione, MF|0 Commenti

Sergio Costa, ministro dell’economia (circolare): “Misure di riuso e riciclo possono avere ricadute anche sull’occupazione”

Prima di arrivare al Ministero dell'Ambiente era il volto dell'Arma dei Carabinieri nella guerra ai rifiuti tossici nella Terra dei Fuochi: inflessibile, determinato e chiaro. Il suo impegno tra cambiamento climatico, plastic free, riciclo e riuso per un futuro dell'Italia sempre più green

Di |2024-07-15T10:05:33+01:00Luglio 15th, 2019|futuro del lavoro, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti
Torna in cima