Innovazione
Così l’AI trasforma il mondo del recruiting
Nuove opportunità, sfide e falsi miti. Ne parliamo con Alessandro Proietti, Customer Experience & Innovation Director di Adecco Italia.
Innovazione
Nuove opportunità, sfide e falsi miti. Ne parliamo con Alessandro Proietti, Customer Experience & Innovation Director di Adecco Italia.
Come sono cambiate le abitudini dei consumatori negli ultimi anni? In che modo le aziende italiane hanno saputo superare gli anni della pandemia, rinnovandosi e crescendo? Ne parla Francesco Morace, sociologo e fondatore di Future Concept Lab
Secondo lo studio “Global Workforce of the Future” di The Adecco Group, in Italia solo l’8 % dei white collar teme di perdere il lavoro a causa dell'IA. Ma il 53% richiede percorsi di upskilling e reskilling dedicati
È il progetto vincitore di TecnicaMente 2023, il contest di Adecco giunto alla decima edizione, che mette in contatto i giovani degli istituti tecnici con le aziende
Attivo h24 e multilingue, ora su Instagram e presto su una app, il servizio accompagna le ragazze a casa quando rientrano da sole di notte
Nel dibattito sulla questione climatica si parla molto di soluzioni per la produzione di energia che possano ridurre le emissioni di anidride carbonica. Tra queste l'utilizzo dell’idrogeno. Approfondiamo il tema con il professore Alessandro Lanza
Da quando, a ottobre 2022, il fondatore di Tesla e SpaceX ha acquistato il social dell’uccellino per quarantaquattro miliardi di dollari i cambiamenti non si sono arrestati. E altri arriveranno
Il digitale sta influenzando e influenzerà sempre più profondamente il mondo dell'arte: l'artista non sarà più un solista, ma un "concertista" della partecipazione
I meme sono ormai parte integrante del panorama dei social media. Queste creazioni digitali, apparentemente semplici e innocue, hanno un enorme potenziale, poiché attraverso il canale dell'ironia e della satira possono svolgere una rilevante funzione di comunicazione politica. E, in alcuni casi, di propaganda. Quali sono le loro principali caratteristiche? E come possono costituire la base per una nuova cultura partecipativa?
"Da 0 a ∞: Pionieri digitali di oggi e domani" è il nuovo progetto sviluppato da Edulia e TikTok: uno spazio digitale che ospita pillole realizzate dai creator su come trasformare un’idea in realtà, divulgare competenze, rendere accessibili argomenti considerati di nicchia. Obiettivo? Costruire ponti verso docenti e divulgatori per aiutarli a sfruttare al meglio le potenzialità del social