Innovazione

Il futuro dei social e la “lezione di Elon”

I comportamenti “originali” di Elon Musk, il controverso proprietario di Twitter, riportano alla ribalta delle cronache degli ultimi mesi un tema che ci segue da oltre 10 anni: qual è il ruolo che i social svolgono nelle nostre vite, tra rischi a cui ci pongono di fronte e opportunità che dischiudono?

Di |2024-07-15T10:07:09+01:00Luglio 26th, 2023|Innovazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

La transizione energetica passa dal blu e dal verde dell’idrogeno?

I colori dell’idrogeno sono tanti, dal verde fino blu. Nel quadro della riduzione delle emissioni per la produzione energetica, questo elemento sta acquistando una rilevanza sempre maggiore, ma qual è l'effettivo impatto ambientale?

Di |2024-07-15T10:07:08+01:00Giugno 28th, 2023|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Chatbot revolution: quali rischi e implicazioni?

Tecnologie come Chat Gpt rappresentano una rivoluzione nel mondo dell'AI. Ma come funzionano realmente? Come avviene il loro processo di apprendimento e quali criticità possono innescare? Indaghiamo questi temi con Guido Boella, professore dell'Università di Torino

Di |2024-07-15T10:07:08+01:00Maggio 31st, 2023|Innovazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

Planet Farms, la “fattoria verticale” che funziona risparmiando acqua e suolo

La più grande azienda “vertical farming” d’Europa si trova in Italia, a Cavenago, nell’hinterland di Milano. «Lavoriamo con i metodi dell’agricoltura biologica adattati a un impianto verticale nel quale non si usano pesticidi e si riducono al massimo gli sprechi di acqua ed energia», spiega Mara Lucilla Valsecchi, CEO di Planet Farms

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Maggio 17th, 2023|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Schermi pieghevoli e ricariche in tempi record: come cambia il mondo dei cellulari

All’ultimo Mobile World Congress di Barcellona è stato possibile vedere i modelli più innovativi. Dallo smartphone contro l’obsolescenza di Nokia ai telefoni arrotolabili

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 24th, 2023|Economia e Mercati, Innovazione, MF|0 Commenti

Chiara Luzzana, la cacciatrice dei suoni nelle città

«Esistono suoni che, nella vita di tutti i nostri giorni, diamo per scontati... Ed è un vero peccato.» Da questa considerazione è nata la sfida di Chiara Luzzana, considerata tra i sound designer più innovativi nel mondo. Una sfida «che spazia fra arte e marketing e che permette ai brand e alle persone di farsi ascoltare di nuovo, e per davvero».

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 21st, 2023|Innovazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

Deinfluencing, il marketing al contrario che spopola sui social

Non più solo video con i consigli per gli acquisti: si diffondono quelli che, al contrario, suggeriscono cosa non comprare. Il trend si è sviluppato dal basso attraverso TikTok, ma è ancora troppo recente per capire se avrà o meno un effetto sulle vendite

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 14th, 2023|Innovazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

Il panorama italiano dell’Education Technology

Dalla scuola all’università, fino alla formazione aziendale e all’apprendimento continuo, si diffondono gli strumenti digitali al servizio dell’educazione. Il mercato italiano è in continua evoluzione, ben oltre il tradizionale registro elettronico

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 12th, 2023|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

Paolo Benanti: «Ecco cos’è l’algoretica e perché ce n’è bisogno»

In un mondo che si evolve sempre più rapidamente, l'innovazione tecnologica e, in particolare, strumenti come l’intelligenza artificiale, giocano senza dubbio un ruolo cruciale. Ma quali sono le implicazioni di queste trasformazioni, anche da un punto di vista etico? Ne parliamo con Paolo Benanti, frate francescano, docente di teologia morale ed esperto di intelligenza artificiale

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 6th, 2023|Human Capital, Innovazione, MF|0 Commenti
Torna in cima