Così l’AI trasforma il mondo del recruiting
Nuove opportunità, sfide e falsi miti. Ne parliamo con Alessandro Proietti, Customer Experience & Innovation Director di Adecco Italia.
Nuove opportunità, sfide e falsi miti. Ne parliamo con Alessandro Proietti, Customer Experience & Innovation Director di Adecco Italia.
Quali sono i driver principali nella scelta del lavoro per i giovani nati dopo il 1997? Le risposte in una ricerca realizzata da Adecco Italia in partnership con Teleperformance, ideatore dell’osservatorio sulla Gen Z “InsiderZ”
Secondo lo studio “Global Workforce of the Future” di The Adecco Group, in Italia solo l’8 % dei white collar teme di perdere il lavoro a causa dell'IA. Ma il 53% richiede percorsi di upskilling e reskilling dedicati
«Il Covid ha fatto da acceleratore nel discorso del benessere sul posto di lavoro, ma è ancora difficile parlarne. È come se la pandemia avesse tolto solo un primo strato di stigma. In realtà, ci portiamo dietro qualcosa che è complesso da eliminare in toto» spiega la psicologa di Mindwork Biancamaria Cavallini, autrice del podcast di Will "Troppo poco" con Luna Esposito
Dal fisco alla previdenza, dalla sanità al lavoro, ecco che cosa cambierà alla luce della manovra approvata dal Parlamento per il prossimo anno
Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree "terre alte" italiane
I lavoratori e le lavoratrici che oggi si approcciano al mondo del banking si trovano di fronte a uno scenario profondamente mutato rispetto al passato. Qual è il nuovo volto di questo settore? Quali sono le opportunità professionali che offre? Ecco una panoramica
È attiva, dal primo settembre, la nuova piattaforma pubblica per trovare lavoro e che rientra nella misura che sostituisce il Reddito di cittadinanza, abolito dal governo Meloni. Ecco come funziona
Gli obblighi comunicativi variano a seconda della grandezza dell’azienda, e quelle con meno di cinquanta dipendenti ne sono esonerate. Ma è spesso nelle aziende di maggiori dimensioni che il differenziale retributivo tra donne e uomini è più elevato
Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l'altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco