Così, all’università, si studia l’evoluzione green nel mondo del lavoro

O-Fire è “Finanza d’impatto e sue ricadute economiche”, il centro scientifico dell’Università Bicocca di Milano che monitora lo stato della green finance, degli investimenti sostenibili e responsabili e il rispetto dei criteri Esg da parte delle aziende

Di |2024-07-15T10:06:48+01:00Marzo 17th, 2022|Formazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

I soldi danno la felicità (ma anche no). Parola di banchiere etico

Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica e attuale presidente di Etica sgr firma un libro-vademecum per la sopravvivenza finanziaria.

Di |2024-07-15T10:06:17+01:00Febbraio 17th, 2021|Lifestyle, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Imparare l’economia per gestire la crisi Covid

Possedere competenze finanziarie anche di base può rivelarsi cruciale per affrontare gli urti economici, compreso quello del coronavirus. Lo spiega bene Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato EcoFin per l'educazione finanziaria

Di |2024-07-15T10:06:10+01:00Novembre 6th, 2020|Formazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

è l’impact education la chiave per vincere le sfide della rivoluzione tecnologica

è questo l'obiettivo del Cottino Social Impact Campus di Torino presentato con la conferenza internazionale "Impactwise" cui hanno partecipato gli economisti Mariana Mazzucato e Raghuram Rajan

Di |2024-07-15T10:05:48+01:00Febbraio 10th, 2020|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

Economia a misura di bambino: Kidseconomics porta l’educazione finanziaria a scuola

Dalle pensioni al libero mercato e ai finanziamenti: un progetto del Cnr spiega ai più piccoli i concetti base dell'economia e della finanza

Di |2024-07-15T10:05:44+01:00Dicembre 19th, 2019|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti
Torna in cima