Teatro: la casa dell’intercultura

Il palcoscenico come luogo di dialogo fra le culture: l'attore e regista Danilo Cremonte racconta la sua esperienza con migranti, studenti stranieri e cittadini. «Nessuno, neanche chi non conosce l'italiano, si sente escluso» dice

Di |2024-07-15T10:07:07+01:00Maggio 19th, 2023|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Riconoscere i talenti migranti: una ricchezza per il Paese

Valorizzare le capacità dei rifugiati non è semplice in Italia. Una delle problematiche è il riconoscimento dei titoli di studio. Ma occorre puntare anche sulla formazione delle giuste competenze e sul processo di integrazione nelle imprese

Di |2024-07-15T10:06:39+01:00Novembre 22nd, 2021|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Migranti, in azienda possono fare la differenza

Problem solving, capacità di resistere allo stress, sapersi rapportare a situazioni molto complesse. I migranti sviluppano soft skill che in azienda sono fondamentali. Ma troppo spesso non ne sono consapevoli

Di |2024-07-15T10:06:03+01:00Agosto 3rd, 2020|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti
Torna in cima