Da Nord a Sud, una mappa per capire come stanno le università italiane

Il “Rapporto sul sistema della formazione superiore e della ricerca” dell’Anvur fa emergere che il nostro è un sistema universitario in espansione, anche grazie agli atenei telematici. Ma resta poco attrattivo per gli studenti stranieri

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Ottobre 11th, 2023|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti

R come Rinascita: 101 storie di manager che si sono rimessi in gioco

Un libro raccoglie le esperienze di 101 manager che, in piena pandemia, hanno accettato la sfida di tornare sui banchi di scuola. Perché di fronte al mondo paralizzato, dicono, serviva «migliorarsi per uscire più forti» e «restare coraggiosi, vivi»

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 28th, 2023|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti

“In Antartide ho imparato a gestire l’incertezza. Ora lo insegno alle aziende”

Chiara Montanari, ingegnera, è stata la prima italiana a capo di una spedizione in Antartide. «Oggi spiego alle aziende innovative come gestire l’incertezza, presidiare il cambiamento, valorizzare l’ambiente e la diversità, saper cogliere le opportunità e agire con lucidità fronteggiando le emergenze». Antartic Mindset è il nome di questo metodo

Di |2024-07-15T10:06:59+01:00Ottobre 3rd, 2022|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

L’impatto del 5G sul mondo del lavoro

Le piattaforme online permetteranno riunioni e condivisione di spazi a distanza con tempi di latenza impercettibili. E anche i contratti di lavoro avranno bisogno di un cambiamento, introducendo la formazione continua

Di |2024-07-15T10:06:06+01:00Settembre 14th, 2020|futuro del lavoro, Innovazione, MF|0 Commenti

Il boom delle academy aziendali nelle pmi: quando i talenti si coltivano in casa

Secondo le ultime stime, in Italia sono attive oltre 100 academy. Il 95% delle aziende prevede attività formative, di natura tecnica o professionale

Di |2024-07-15T10:05:49+01:00Febbraio 17th, 2020|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti

Trovare le competenze giuste: ecco la ricetta per non farsi rubare il posto di lavoro da un robot

La nuova normalità del mercato del lavoro è fatta di formazione continua, soft skill e attitudine all'apprendimento costante: qualche consiglio per evitare che l'intelligenza artificiale bruci la metà dei posti di lavoro italiani

Di |2024-07-15T10:04:45+01:00Novembre 27th, 2017|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Quasi 1 milione di disoccupati: la generazione di mezzo degli over 35 ha bisogno di formazione continua

Gli ultimi dati Istat dicono che la disoccupazione è scesa in tutte le classi d'età, tranne tra i 35-49enni. Per sfuggire alla disoccupazione di lunga durata, bisogna puntare sulla formazione permanente

Di |2024-07-15T10:04:43+01:00Ottobre 25th, 2017|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Salari e produttività: il grande (doppio) paradosso della new economy

Perché a volte le nuove tecnologie non fanno crescere la produttività? E perché la crescita della produttività non fa crescere i salari? Due paradossi su cui si interrogano gli economisti da quando esistono i computer

Di |2024-07-15T10:04:42+01:00Ottobre 6th, 2017|futuro del lavoro, Innovazione, MF|0 Commenti

Active Aging, i “giovani anziani” di cui non possiamo fare a meno

Cresce l'età della forza lavoro, ma i profili senior non sono "anziani". Un confronto con Alessandro Rosina, demografo dell'Università Cattolica di Milano

Di |2024-07-15T10:04:37+01:00Agosto 4th, 2017|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti
Torna in cima